Gian Luca Gasca
-
Rifugi
2 Euro per un caffè al rifugio, troppo? Franco Perlotto: non potrei farlo a un euro
“Quest’anno ho fatto un esperienza nuova e ho pernottato al rifugio Boccalatte” ha commentato qualche tempo fa un lettore sul…
Leggi tutto -
News
L’antropologo Annibale Salsa torna in viaggio sulle Alpi, insieme a Meridiani Montagne
Compagno di viaggio di Marco Albino Ferrari nella lunga traversata delle Alpi di Meridiani Montagne, che a breve potrete sfogliare…
Leggi tutto -
Trail running
Tor des Géants: un viaggio nei luoghi simbolo della gara
330 chilometri per 24mila metri di dislivello, sono i numeri indicativi del Tor des Géants trail tra i più duri…
Leggi tutto -
News
Per una montagna più pulita, fai come François Cazzanelli
Alpinisti, appassionati di montagna e guide alpine pubblicano spesso sulle loro pagine social stories, feature di Instagram che permette di…
Leggi tutto -
News
Geolocalizzazione e soccorso in ambiente impervio, una soluzione esiste
Il caso Simon Gautier, che nelle ultime settimane ha occupato prime pagine di quotidiani e tg, ha aperto il dibattito…
Leggi tutto -
Libri
Le montagne incantate, la storia d’Italia un passo alla volta
Le montagne incantate, collana edita da National Geographic in collaborazione con il Club Alpino Italiano, rappresenta un viaggio tra le…
Leggi tutto -
News
Il comico Giovanni Storti: correndo in montagna ho imparato a gestire gli imprevisti
“Adesso turnica e metti il piede sinistro qua” recitava negli anni Novanta un giovane Giovanni Storti. “Arrotati e vieni giù”…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Albert Mummery: 124 anni fa la morte sul Nanga Parbat
Albert Frederick Mummery e i due gurkha Ragobir Thapa e Gaman Singh furono le prime vittime di quella che anni…
Leggi tutto -
News
I 100 passi di Meridiani Montagne. Ferrari: “Un viaggio entusiasmante”
Sta per uscire in edicola il numero 100 di Meridiani Montagne. Il racconto di un lungo viaggio lungo le Alpi,…
Leggi tutto -
Alta quota
Stefi Troguet dopo il Nanga Parbat vola verso il Manaslu
L’aveva detto Stefi Troguet, nell’intervista di qualche settimana fa, che il suo obiettivo sarebbe stato quello di salire tutti e…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
39 anni fa sull’Everest da solo. Reinhold Messner e la sua cavalcata solitaria
39 anni fa, il 20 agosto 1980, in piena stagione monsonica, Reinhold Messner raggiunse in solitaria la vetta dell’Everest. Passato…
Leggi tutto -
Alta quota
Marco Confortola: rivedere il K2 è stata un’emozione intensa
“Quando ho raggiunto Concordia e ho visto la piramide del K2 sono scoppiato a piangere”, è la prima cosa che…
Leggi tutto -
Trail running
Tor des Géants come ci si prepara?
Vive a Gallarate, in un luogo di pianura dove il la salita si incontra solo alzando lo sguardo verso l’orizzonte…
Leggi tutto -
News
Vitaly Lazo: lo sciatore estremo con tre lauree
Vitaly Lazo lo scorso 3 luglio è arrivato in cima al Nanga Parbat seguendo la via Kinshofer e l’ha sciato,…
Leggi tutto