Gian Luca Gasca
-
Arrampicata
Arrampicata, uno sport in continua crescita soprattutto tra i giovani. Parola di Fabio Palma
L’arrampicata sportiva, nata nel 1986 a Bardonecchia, ha fatto passi da gigante. In poco più di trent’anni si è guadagnata…
Leggi tutto -
Arrampicata
Laura Rogora e l’inaspettato sogno Olimpico
La vedremo il prossimo 21 luglio, allo stadio Olimpico di Tokyo, rappresentare i colori del nostro Paese. Stiamo parlando di…
Leggi tutto -
Parchi
Gran Paradiso, dal Pakistan in visita per conoscere le strategie di gestione delle aree protette
Dopo aver visitato il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un gruppo di funzionari pakistani provenienti dall’area…
Leggi tutto -
Bike
Omar Di Felice, il ciclista del freddo
Romano classe 1981 Omar Di Felice ama due cose: pedalare e farlo al freddo. Le desolate terre del nord, nella…
Leggi tutto -
K2 invernale
K2 invernale, la spedizione francese non punta alla vetta ma al campo base
Un sito internet (chiamato k2winterclimb), una raccolta fondi, articoli di annuncio con titoli di un certo impatto e un’ambizione grandissima:…
Leggi tutto -
Alpinismo
L’acclimatazione di Simone e Tamara, una rivoluzione per l’alpinismo
Rotazioni in quota, notti da trascorrere in gelide tende posizionate su piazzole risicate, difficoltà a fondere la neve per idratarsi.…
Leggi tutto -
Libri
“La via perfetta. Nanga Parbat: sperone Mummery”, la solitudine di Daniele Nardi
Daniele se ne sta solo, in mezzo alla neve, sulla copertina del suo libro postumo “La via perfetta. Nanga Parbat:…
Leggi tutto -
Libri
Nel castello delle storie, la nuova avventura letteraria di Marco Albino Ferrari
Dodici passi per un viaggio a ritroso nel tempo nella storia delle montagne. È la nuova avventura letteraria (ma non…
Leggi tutto -
Guide
Scialpinismo, i consigli per ricominciare la stagione
È arrivata la prima neve, in molte zone delle Alpi già abbonda, e con lei sono arrivati i primi scialpinisti…
Leggi tutto -
Alpinismo
Aleš Česen, due Piolets d’Or e una vita dedicata alla montagna
Classe 1982 Aleš Česen è uno dei più forti alpinisti nel panorama internazionale. Figlio di Tomo Česen, pietra miliare nella…
Leggi tutto -
Alta quota
Matteo Della Bordella: “Il diedro degli inglesi al Torre è il progetto del momento”
“A casa, dall’altra parte del mondo” è il titolo dell’ultimo capitolo de “La via meno battuta” (Rizzoli, 2019), libro autobiografico…
Leggi tutto -
Arrampicata
Nicolò Balducci, promessa dell’arrampicata italiana
Nicolò Balducci, piemontese, vive tra le montagne ricercando nella roccia quella sensazione di piacere e divertimento che solo l’arrampicata sa…
Leggi tutto -
Pareti
Alpinismo e nuove vie sulle Alpi occidentali? Una storia da ripensare
Qualche settimana fa abbiamo parlato dell’esplorazione verticale dolomitica, dello spazio su cui è ancora possibile tracciare nuove e ispirate linee,…
Leggi tutto -
Turismo
Overland, nel cuore dell’Afghanistan. Intervista a Filippo Tenti
Siamo abituati a vederlo in tv, impegnato in lunghi viaggi alla scoperta di paesi e popoli. Percorsi lunghi da seguire…
Leggi tutto