Ambiente
-
I tre campioni di mimetismo
Lepre variabile, ermellino e pernice bianca sono gli abitanti delle Alpi capaci di rendersi (quasi) invisibili. Ecco come fanno
Leggi tutto -
Una task force per difendere dal bostrico le foreste del Trentino
Nemmeno la pregiata Foresta di Paneveggio è stata risparmiata dal coleottero che uccide gli abeti rossi. Le azioni di contenimento…
Leggi tutto -
Trovate al Polo Nord tracce di creme solari
Da non credere. Una ricerca recentemente condotta dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle…
Leggi tutto -
Progetto l’Adieu des glaciers. Aperta fino al 7 gennaio al Forte di Bard la mostra dedicata al Monte Bianco
Scienza e fotografia, per una divulgazione rigorosa ma alla portata di tutti. Ne abbiamo parlato con il professor Michele Freppaz,…
Leggi tutto -
Inizio e fine della neve
Riflessioni sul paesaggio invernale nella poesia di Yves Bonnefoy
Leggi tutto -
La parete di roccia che depone uova (portafortuna)
Misteriose sfere blu del diametro da 30 a 60 cm si staccano ogni 30 anni da una piccola parete del…
Leggi tutto -
Piccoli gipeti in arrivo: 10 cascate interdette all’arrampicata in Valnontey
La vallata del Parco Nazionale Gran Paradiso, nei pressi di Cogne, è da tempo luogo prediletto da questo rapace per…
Leggi tutto -
“Le montagne non ricrescono”. A Carrara per salvare le Apuane
Nella due giorni del 16 e del 17 dicembre, promossa dal CAI, dall’ARCI e da altre associazioni, si metterà in…
Leggi tutto -
Un video conferma il ritorno della lince nel Parco del Gran Paradiso
Le immagini riprese da una fototrappola. La lince era scomparsa da questo territorio oltre 100 anni fa
Leggi tutto -
Beyond Epica Oldest Ice: in Antartide alla scoperta delle temperature e dei gas serra del passato
Ben 130 ricercatori e tecnici partecipano alla spedizione italiana che, attraverso carotaggi fino a 2.700 metri di profondità, cerca di…
Leggi tutto