Gente di montagna
-
A tu per tu con Stefan Glowacz: quell’infinito amore per le novità
Il fuoriclasse tedesco si racconta, dalle prime gare in falesia nel 1985 fino alla Groenlandia e al Cerro Murallon. Wolfgang…
Leggi tutto -
In ricordo di Tenzing Norgay Sherpa, il conquistatore dell’Everest
L’alpinista nepalese fu il primo uomo, insieme a Edmund Hillary, a toccare la vetta del Tetto del mondo. Scomparso il…
Leggi tutto -
Bruno Detassis, il “Re del Brenta”
L’otto maggio 2008, all’età di 97 anni, ci lasciava lo straordinario arrampicatore trentino, maestro e ispiratore di centinaia di scalatori.…
Leggi tutto -
Gaston Rébuffat, l’uomo delle grandi Nord
Il 7 maggio 1921 nasceva uno dei grandi protagonisti dell’alpinismo del secolo scorso. Cresciuto tecnicamente sulle Calanques, accanto alla “sua”…
Leggi tutto -
Tom Hornbein, l’uomo della cresta ovest dell’Everest
Geologo, medico, scalatore visionario. L’alpinista statunitense, nato il 6 novembre 1930, nel 1963 salì per primo il canale che prese…
Leggi tutto -
A tu per tu con Sean Villanueva O’Driscoll, il vagabondo del granito
Vincitore di due Piolets d’Or, da quasi vent’anni l’alpinista che si è formato in Belgio compie imprese sulle big wall…
Leggi tutto -
In ricordo di Bojan Petrov
Il grande alpinista bulgaro riuscì a salire ben 10 Ottomila senza ossigeno prima di scomparire sullo Shisha Pangma nei primi…
Leggi tutto -
In ricordo di Vitale Bramani
Il 3 maggio 1900 nasceva il forte alpinista milanese, passato però alla storia per l’invenzione delle suole più famose del…
Leggi tutto -
Buon compleanno Stephen Venables!
Oggi compie 71 anni un grande dell’alpinismo britannico, celebre per i suoi libri, per aver presieduto dal 2004 al 2007…
Leggi tutto -
Raffaele Carlesso, protagonista dell’epoca d’oro del sesto grado
Il grandissimo Biri, come era soprannominato lo scalatore veneto, ci lasciava l’1 maggio del 2000. Contribuì con le sue notevoli…
Leggi tutto