Gente di montagna
-
Raffaele Carlesso, protagonista dell’epoca d’oro del sesto grado
Il grandissimo Biri, come era soprannominato lo scalatore veneto, ci lasciava l’1 maggio del 2000. Contribuì con le sue notevoli…
Leggi tutto -
Indimenticabile Walter Bonatti
Alpinista, esploratore, fotografo e giornalista ci lasciò nella notte tra il 13 e 14 settembre 2011. Fu lui a risolvere…
Leggi tutto -
Toni Egger, dalle imprese sulle Alpi alla tragedia del Cerro Torre
Il 12 settembre 1926 nasceva a Bolzano uno dei più abili scalatori del dopoguerra. Capace di grandi salite su ogni…
Leggi tutto -
Marco Siffredi, magnifico e sfortunato snowboarder estremo
Lo scalatore di Chamonix affrontò discese estreme dalle montagne di casa fino al Sud America e all’Himalaya. Scomparve, a soli…
Leggi tutto -
Ninì Pietrasanta, la Regina del Monte Bianco
Formidabile alpinista e tenace sostenitrice dei diritti delle donne nel mondo alpinistico, effettuò notevolissime salite soprattutto nel gruppo del Bianco.…
Leggi tutto -
25 anni fa, il viaggio di Mike Horn lungo l’Equatore
L’avventuriero sudafricano dà il meglio di sé nelle avventure “orizzontali” come il periplo della Terra lungo il Circolo Polare Artico…
Leggi tutto -
Casimiro Ferrari, l’ultimo re della Patagonia
Il 4 settembre 2001 ci lasciava il fortissimo alpinista lecchese, protagonista di scalate memorabili soprattutto in Sud America: dal Cerro…
Leggi tutto -
Armando Aste, indimenticabile “Cercatore di Infinito”
L’1settembre 2017 ci lasciava, a 91 anni di età, uno tra i più grandi scalatori del Dopoguerra. Di lui si…
Leggi tutto -
Wolfgang Güllich: fenomenale innovatore
Il 31 agosto 1992 un incidente stradale mise fine alla vita dello straordinario arrampicatore tedesco che nel 1991 liberò Action…
Leggi tutto -
Ettore Castiglioni, l’esteta del sesto grado
Il grande alpinista milanese nacque il 28 agosto 1908 in Trentino dove i genitori si trovavano in vacanza. Dalle primissime…
Leggi tutto -
Karl Unterkircher, grande e sfortunato
Il 27 agosto 1970 nasceva il grande alpinista gardenese. Si fece conoscere con la doppietta Everest-K2 nel 2004, poi si…
Leggi tutto -
Jean Antoine Carrel, il “Bersagliere” del Cervino
Del grande alpinista valdostano si ricorda la prima salita dal versante italiano del Cervino. Poi sulla “sua” montagna salì ben…
Leggi tutto -
Gabriele Boccalatte, il pianista scalatore
Il 24 agosto 1938 cadeva sull’Aiguille de Triolet un grande protagonista dell’alpinismo della prima metà del secolo scorso. Realizzò le…
Leggi tutto -
Emil Solleder, l’inventore del sesto grado
Il 23 agosto 1899 nasceva a Monaco di Baviera il grande alpinista che nella prima parte del '900 era stato…
Leggi tutto