storia
Scopri le ultime notizie su storia : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Alpinismo
Himalaya, l'Italia scrive la storia dell'elisoccorso: realizzato l'intervento in long line più alto del mondo
LOBUCHE, Nepal — Si è conclusa ieri un’operazione di soccorso senza precedenti sulle pendici del Lhotse, in Nepal. L’elicottero di…
Leggi tutto -
Alpinismo
Chhang Dawa, 14 ottomila a soli 30 anni: è il più giovane della storia
LHASA, Tibet — Ci è riuscito lo scorso 30 aprile, salendo in vetta alla cima principale dello Shisha Pangma, 8.027…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Trofeo Mezzalama, l'Esercito vince a sorpresa. Besseghini, Nicolini, Rossi prime donne
GRESSONEY, Aosta — La scelta della Fondazione Trofeo Mezzalama di spostare la data di partenza della diciannovesima edizione si è…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Trofeo Mezzalama: diretta web su Montagna.tv sabato 4 maggio
GRESSONEY, Aosta — Inizierà sabato mattina alle 8.45 sui nostri schermi la diretta dell XIX Trofeo Mezzalama, l’attesissima gara di…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Tregua del meteo: il Trofeo Mezzalama si correrà sabato 4 maggio
GRESSONEY, Aosta — E’ stato spostato a sabato prossimo il Trofeo Mezzalama, attesissima gara di scialpinismo che non si è…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Mezzalama, la gara più alta e più antica delle Alpi: la leggenda nasce nel 1933
Una gara massacrante, eppure affascinante, assolutamente speciale, pressoché unica al mondo. Molti non esitano a definirlo una leggenda. Per quanto…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Il trofeo Mezzalama rinviato per maltempo
GRESSONEY — E’ stato rinviato per maltempo il trofeo Mezzalama, in programma per sabato 27 aprile. Non è stata ancora fissata…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
K2 1954, chi fu il vero artefice della spedizione? La diatriba fra Ardito Desio e il Cai
BERGAMO — Sono molti i lettori che, dopo la fiction e i recenti articoli sulla prima salita del K2, hanno chiesto…
Leggi tutto -
Libri
Leopoldo Gasparotto, avvincente storia di alpinista e partigiano
MILANO — Sembra essere ben raro il caso in cui la figura di una persona possa venire ammirata sotto due…
Leggi tutto -
Annapurna 1950, i francesi prendono posizione: la vetta fu autentica
PARIGI, Francia — Angolazione della luce, colori, sfondo e posizione satellitare. Tutto combacia: le foto di vetta della spedizione francese…
Leggi tutto -
Casimiro Ferrari, un sognatore dalla Grigna alla Patagonia
MILANO — Quando il trascorrere di un decennio non riesce a mandare nel dimenticatoio del tempo il ricordo di una…
Leggi tutto -
Nanga Parbat 1970, indagine sul dramma e le sue controversie
MILANO — Anche chi sa poco di storia dell’alpinismo non può ignorare il drammatico scenario in cui nel giugno del…
Leggi tutto -
Dolomiti: domenica al via la Marcialonga, che compie 40 anni
MOENA, Trento — Traguardo storico per la Marcialonga, la più importante e famosa competizione di sci di fondo in Italia…
Leggi tutto -
Muore a 93 anni il primo salitore di un 8000: addio a Maurice Herzog
PARIGI, Francia — E’ scomparso sabato 14 dicembre l’alpinista francese Maurice Herzog, che nel 1950 insieme a Louis Lachenal salì…
Leggi tutto