roberto mantovani
Scopri le ultime notizie su roberto mantovani : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Libri
“Tra zero e ottomila”, nuova edizione per il best seller di Kurt Diemberger
Uscito per la prima volta nel 1970 “Tra zero e ottomila” di Kurt Diemberger torna oggi in libreria come testo…
Leggi tutto -
Libri
Ciak si scala, la storia dei film di alpinismo in un libro
“Un viaggio nella storia del cinema” lo definisce il giornalista e storico d’alpinismo Roberto Mantovani, autore del volume “Ciak, si…
Leggi tutto -
Libri
L’Himalaya in tre libri essenziali
La sua è la firma più prestigiosa della montagna italiana. Per anni ha diretto la Rivista della Montagna e come…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
“Il Duca degli Abruzzi” – Roberto Mantovani racconta il K2
Non passa il primo decennio dall’inizio del 1900, che il K2 attrae alle sue pendici l’esploratore per eccellenza, il Duca…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
30 anni senza Gian Carlo Grassi, il Peter Pan dell’alpinismo
“La sua scomparsa ha lasciato tanti orfani. Gian Carlo era come una sorgente di luce creativa che ha illuminato un’epoca,…
Leggi tutto -
Libri
“Forse lassù è meglio”, il nuovo libro di Roberto Mantovani
“Forse lassù è meglio” è un titolo che vuol dire molto. Se poi il sottotitolo è “Cronache da un mondo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Schegge di K2: “Roberto Lerco, il primo a raggiungere il K2” – di Roberto Mantovani
Valdostano, con la z finale, viaggiatore, esploratore, ma soprattutto alpinista dalla grande esperienza anche alle alte quote. Si chiama Roberto…
Leggi tutto -
Alpinismo
Schegge di K2: “La fessura Bonatti” – di Roberto Mantovani
Su Bonatti e sul K2 si è detto e scritto tutto quel che si poteva scrivere ma, parlando con le…
Leggi tutto -
Alpinismo
Roberto Mantovani ci racconta la via Cesen – Schegge di K2
Una via importante sia per frequentazione che per la sua storia. Non la si nomina spesso nelle cronache alpinistiche e,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Schegge di K2: “La scoperta del K2” – di Roberto Mantovani
Siamo negli anni ’50 dell’800, più precisamente nel 1855, quando si da il via alle Grand Trigonometrical Series nel Kashmir.…
Leggi tutto