-
Meridiani Montagne
Oltre la meringa
A volte, in particolari circostanze favorevoli, sulle creste ghiacciate i venti dominanti creano le cosiddette cornici a “ricciolo”, che possono…
Leggi tutto -
Scienza e tecnologia
ONU ed Eurac Research insieme per la ricerca sui rischi climatici
Da oggi la bandiera dell’ONU sventola davanti all’edificio di Eurac Research. Il centro di ricerca bolzanino e l’Università delle Nazioni…
Leggi tutto -
Itinerari
Traversata del Sella – Itinerario Gruppo del Sella
Insolita traversata sul fianco orientale del Gruppo del Sella, lungo quella sorta di cengione inclinato sospeso tra i pianori superiori…
Leggi tutto -
Bike
Gli Eroi della MTB tornano in sella nel 2021: le date della HERO World Series
Nei mesi scorsi abbiamo assistito a causa dell’emergenza sanitaria alla cancellazione di tante competizioni in montagna, una scelta difficile per…
Leggi tutto -
News
La grande estate delle guide ambientali. Intervista a Davide Galli
L’estate che si è appena conclusa è stata importante per la montagna italiana e per chi la frequenta. Le cronache,…
Leggi tutto -
News
Monte Bianco. Rimosse 8 tonnellate di rottami emersi tra i ghiacci
Il progressivo scioglimento dei ghiacciai alpini sta portando a una inevitabile conseguenza: l’emergere di rifiuti in superficie. Se in Dolomiti…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Vittorio Sella
“Sella è ancora ricordato come forse il più grande fotografo di montagna di tutti i tempi. Il suo nome è…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Ottobre 1950, Bill Tilman e Charles Houston alla scoperta del Khumbu
Nella storia dell’esplorazione himalayana, il 1950 è un anno di grande importanza. Il merito, prima che degli alpinisti, è di…
Leggi tutto -
News
Nasce la Kilian Jornet Foundation. Un progetto in difesa delle montagne
“Sono davvero felice di annunciare la nascita della Kilian Jornet Foundation. Sarà la scalata più dura ma anche più importante…
Leggi tutto -
Rifugi
Una buona notizia dall’Abruzzo, nasce il nuovo rifugio Sebastiani
Per quasi un secolo, fin dalla sua inaugurazione nel 1922, il piccolo rifugio che ricorda Vincenzo Sebastiani accoglie i visitatori…
Leggi tutto