Scienza e tecnologia
-
Milano, i giorni dell'acqua e dei ghiacciai
MILANO — Parte oggi a Milano la due giorni dedicata all’acqua e alla salute dei ghiacciai. Agli incontri di "Water…
Leggi tutto -
Il mistero dei "ghiacciai onda"
MILANO — Lui è uno dei più noti glaciologi del nostro paese. Per elencare il suo curriculum non basterebbe un…
Leggi tutto -
Tibet: nuovi punti meteo sull'Everest
LHASA, Tibet — Sei nuove stazioni meteorologiche sull’Everest, per riuscire a formulare previsioni meteorologiche più precise riguardo l’altopiano tibetano. Il…
Leggi tutto -
Astronomi d'alta quota su Sky
AOSTA — Osservare le stelle dall’alto delle vette alpine. Questo l’affascinante e complesso lavoro dei ricercatori che lavorano all’Osservatorio Astronomico…
Leggi tutto -
Terremoto: la questione prevedibilità
L’AQUILA — Si potevano evitare le morti causate dal terremoto in Abruzzo? E’ la domanda che aleggia tra i resti…
Leggi tutto -
Elettricità, alla Piramide tecnologia italiana
BERGAMO — Nuovo sigillo della tecnologia italiana in alta quota. Nei prossimi mesi la BTicino, annoverata tra i più importanti…
Leggi tutto -
Rwenzori: nel cuore dell'Africa
KASESE, Uganda — Ghiacciai sull’equatore, scalate in mezzo al fango e spettacolari incroci tra foreste pluviali e ambienti alpini. Questa…
Leggi tutto -
Val Pusteria a portata di iPhone
Siete in vacanza in Val Pusteria e non volete perdervi niente delle tante possibilità che offrono le località dolomitiche senza…
Leggi tutto -
Nasce il primo satellite altoatesino
BOLZANO — Sarà il primo satellite altoatesino nello spazio. Il progetto spaziale è stato ideato e realizzato dagli studenti dell’ll’Istituto…
Leggi tutto -
Oetzi, lo uccise un colpo alla schiena
BOLZANO — E’ stato prima colpito di spalle da una freccia, e poi, già agonizzante, è morto dopo qualche ora…
Leggi tutto -
Ande, trapiantato scalerà a 6.000 metri
MADRID, Spagna — Il trapianto e la chirurgia non impediscono l’acclimatamento in alta quota. Questa la tesi di un’equipe di…
Leggi tutto -
Il mal di montagna risparmia i bimbi
BERNA, Svizzera — Il mal di montagna colpisce meno i bambini e gli adolescenti. Questo il risultato di una ricerca…
Leggi tutto -
Lavora con EvK2Cnr in Karakorum
BERGAMO — Ambiente, ricerca scientifica, cooperazione, sviluppo imprenditoriale ed esplorazione sulle montagne del Karakorum. Se sei un appassionato di questi…
Leggi tutto -
Un navigatore per le escursioni
Prendete una destinazione e programmate un’escursione in base al mezzo, alla durata, alla pendenza e al grado di difficoltà. Potete…
Leggi tutto