Scienza e tecnologia
-
In Himalaya per studiare i polmoni
NEPAL — In Himalaya per studiare le malattie polmonari. Un gruppo di ricercatori del Comitato EV-K2-Cnr è partito oggi per…
Leggi tutto -
E il Monte Bianco cresce di due metri
PARIGI, Francia — Il Monte Bianco è cresciuto, in altezza e in larghezza. Ora svetta a 4810,90 metri. Oltre due…
Leggi tutto -
Aereo “tascabile” contro gli incendi
TORINO — Entra in uno zainetto da montagna. Eppure, l’aiuto che potrebbe dare nella lotta agli incendi è enorme. Si…
Leggi tutto -
Sibillini, nasce centro studi sull’acqua
ASCOLI PICENO — Nell’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in provincia di Ascoli Piceno, nascerà un "Centro studi permanente…
Leggi tutto -
Alpinismo e medicina si incontrano
BERGAMO — L’alta montagna è una sfida che da sempre affascina l’uomo, ma allo stesso tempo mette a dura prova…
Leggi tutto -
Bressanone, geologi a confronto
BOLZANO — Terremoti, ghiacciai, cambiamenti climatici. La settimana prossima in Alto Adige esperti provenienti da tutta l’Europa faranno il punto…
Leggi tutto -
Una tuta per scalare come Spiderman
TORINO — Ancora pochi anni e chiunque vorrà potrà diventare un mago dell’arrampicata off-limits. La celebre tuta dell’uomo ragno, che…
Leggi tutto -
Climber mutilato inventa caviglia-robot
NEW YORK — Sente i movimenti del corpo e risponde perfettamente alle variazioni del terreno. La "caviglia-robot" inventata dall’ex climber…
Leggi tutto -
More e lamponi per restare giovani
ROMA — More e lamponi aiutano a non invecchiare. Secondo una recente ricerca del Cnr, questi piccoli e gustosi frutti…
Leggi tutto -
Resuscitati microbi congelati da millenni
ANTARTIDE — Straordinario esperimento tra i ghiacci dell’Antartide. Un team di scienziati dell’università di Boston e di quella del New Jersey ha…
Leggi tutto -
Nuova stazione sull’Adamello
TRENTO — Anche i ghiacciai dell’Adamello sono ora sotto attento monitoraggio micrometeorologico automatico grazie al Progetto "CARIPANDA" (Progetto finanziato dalla…
Leggi tutto -
Incendi: la prevenzione dal satellite
POTENZA — "Le moderne tecnologie satellitari potrebbero aiutare a fornire un allarme tempestivo che consenta di attivare la macchina operativa…
Leggi tutto -
Bolzano, installato impianto fotovoltaico
BOLZANO — Fornirà energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di 240 famiglie e ridurrà l’emissione di anidride carbonica di…
Leggi tutto -
Cnr, hi-tech al servizio dei boschi
ROMA — Salvaguardia dei boschi e sviluppo delle tecnologie per l’industria del legname possono convivere. Il protocollo forestale emesso dal…
Leggi tutto