Scienza e tecnologia
-
Da Polenza riceve il sensore per l’Everest
PADOVA — Il sensore da installare sulla vetta dell’Everest è nelle mani di Agostino Da Polenza. Poco fa la spedizione scientifico-alpinistica…
Leggi tutto -
Il Karakorum guarda al futuro con l’Italia
BERGAMO — Le montagne del Karakorum, dove sorge l’imponente K2. E i villaggi ai piedi di quei colossi, sogno di…
Leggi tutto -
Padova, summit su clima e montagna
PADOVA — Importante appuntamento, oggi a Padova, per lo studio dei cambiamenti climatici in alta quota. L’istituto delle Scienze dell’Atmosfera…
Leggi tutto -
Clima, importanti studi in Himalaya
BERGAMO — Il riscaldamento globale si manifesta in modo diverso e più o meno intenso nelle diverse parti della terra.…
Leggi tutto -
Piramide: nuovi studi sull’ipertensione
BRUXELLES, Belgio — L’ipertensione polmonare. Questo il tema della prossima ricerca medica che si svolgerà presso il Laboratorio Osservatorio Piramide,…
Leggi tutto -
Il futuro dei ghiacciai alpini
Le variazioni glaciali sulle Alpi sono fenomeni complessi. Ma grazie alla rete di monitoraggio meteo glaciale dell’Università di Milano, a…
Leggi tutto -
Ecco il navigatore per i bikers
Velocità, chilometraggio, altitudine. Ma anche calorie bruciate, battito cardiaco e pendenza. Questo e molto altro controllano i nuovissimi navigatori satellitari…
Leggi tutto -
In Piramide per studiare il respiro
BERGAMO — Il respiro di Cheyne-Stokes. Una patologia respiratoria molto grave causata spesso da scompensi cardiaci, coma o encefalopatie. E…
Leggi tutto -
Otto gradi d’inverno sul Monte Bianco
COURMAYEUR, Aosta — Otto gradi a 3.500 metri di quota, nel mese di febbraio, sul massiccio del Monte Bianco. E…
Leggi tutto -
Sport estremi, ai confini della fisiologia
PISA — Terra, aria, acqua. Questi gli elementi attorno ai quali ruotano gli sport estremi, di cui l’alpinismo è principe…
Leggi tutto -
Karakorum: la ricerca è italo-pakistana
ISLAMABAD, Pakistan — Comprendere clima e cambiamenti globali nella zona del Karakorum, dove svetta sovrana la "montagna delle montagne", il…
Leggi tutto -
Il Ginkgo Biloba contro mal di quota
GRAND JUNCTION, Usa — Addio farmaci, contro il mal di montagna bastano i rimedi naturali. E’ questa la tesi di alcuni…
Leggi tutto -
Bernina, nuova stazione meteo
SONDRIO — Il clima sulle Alpi controllato in alta quota. Con una stazione climatica installata sul Pizzo Bernina, a 3.600…
Leggi tutto -
E l’orologio calcola il rischio valanghe
GINEVRA, Svizzera — Segnala i pendii a rischio valanghe. Avverte in tempo reale di eventuali peggioramenti o miglioramenti del tempo.…
Leggi tutto