Curiosità
Scopri tutte le curiosità sul mondo della montagna e dell'alpinismo. Attualità, news e approfondimenti su Montagna.tv
-
Acclimatamento
In via generale, l’acclimatamento (anche acclimatazione) è l’adattamento che un organismo attua in risposta a variazioni ambientali, come l’alta quota dove l’aria è…
Leggi tutto -
Incrodarsi
In alpinismo, si definisce incrodato un alpinista che durante un’arrampicata rimane bloccato su una parete non riuscendo più a salire…
Leggi tutto -
Free Solo
In alpinismo e arrampicata si parla di free solo quando la salita viene effettuata in solitaria senza utilizzo di corde, imbragature,…
Leggi tutto -
Aprire
/a·prì·re/ v. tr.Quando in arrampicata o alpinismo viene individuato e salito un nuovo itinerario su una parete si parla di aprire di…
Leggi tutto -
Sul Cervino a 11 anni, il più giovane sulla via italiana
Si chiama Federico, ha 11 anni e arriva da Beinasco, vicino Torino, e qualche giorno fa ha raggiunto la vetta…
Leggi tutto -
Liberare
Per arrampicata libera si intenta una salita compiuta utilizzando unicamente i propri mezzi fisici e con eventuale utilizzo di mezzi…
Leggi tutto -
Bouldering
Arrampicata effettuata su massi (boulder in inglese), con altezze variabili di pochi metri, senza l’utilizzo di corde o imbragature. Le…
Leggi tutto -
Whiteout
/ˈwaɪ.taʊt/ n.Il whiteout è una condizione in cui il panorama totalmente innevato va a fondersi con il cielo completamente bianco per…
Leggi tutto -
5 storie poco conosciute sul Cervino
Tutti conoscono il Cervino, è un’icona alpinistica e di stile. La sua sagoma è ritratta su etichette, effigi, insegne, loghi…
Leggi tutto -
Conserva
/con·sèr·va/ s. f.In alpinismo e scialpinismo la progressione in conserva è una tecnica in cui i componenti della cordata sono legati…
Leggi tutto