Guide
Scopri le nostre guide sulla montagna: curiosità, approfondimenti e tutto quello che c'è da sapere su Montagna.tv
-
Il potere terapeutico del vischio
BERGAMO — Nei paesi nordici è considerata benaugurale e viene utilizzata come elemento decorativo durante le feste natalizie. Ma il…
Leggi tutto -
Chi fa sport produce radicali liberi: difendiamoci con l’alimentazione
Fare sport non produce solo effetti positivi. Il raggiungimento di una buona performance necessita di un consumo di ossigeno molto…
Leggi tutto -
Ferro: come assimilarlo? Consigli e suggerimenti di alimentazione
Come assimilare il ferro in maniera naturale? Dopo l’approfondimento sul ferro come antidoto per il mal di montagna, il nostro…
Leggi tutto -
Il ferro, un antidoto contro il mal di montagna
BERGAMO — Il ferro è un elemento importante nella dieta e non può essere tralasciato. E’ stato oggetto di numerosi…
Leggi tutto -
Sopravvive 4 ore sotto valanga: caso clinico sconvolge studi e regole di soccorso
BOLZANO — E’ sopravvissuto 4 ore e 13 minuti sotto una valanga, ed è morto in fase di disseppellimento: lo…
Leggi tutto -
La carica naturale del lichene islandico
BERGAMO — A prima vista ha un aspetto poco entusiasmante. Ma il lichene nasconde delle proprietà uniche. Cresce in montagna,…
Leggi tutto -
I benefici balsamici del pino
BERGAMO — L’odore è classico e tutti lo riconoscono. Quando si passa vicino a una pineta il profumo è immancabile…
Leggi tutto -
Scialpinismo e traumi, prevenire e curare gli infortuni
BERGAMO — Tre risultano le parti del corpo più vulnerabili nella pratica dello scialpinismo: le ginocchia, le anche, la schiena…
Leggi tutto -
Sicuri con la neve, domenica la giornata per la prevenzione degli incidenti in valanga
BERGAMO — Una giornata di sensibilizzazione e prevenzione. Domenica 15 gennaio è la giornata nazionale degli incidenti causati dalle valanghe:…
Leggi tutto -
Arnica montana, toccasana contro i dolori muscolari
BERGAMO — Per i dolorori articolari è una panacea, ma non va assolutamente ingerita, perché è velenosa. L’arnica montana viene…
Leggi tutto -
Genziana, elisir di lunga vita
BERGAMO — La pianta è alta circa un metro e ha dei fiori gialli. Ma il valore officinale della genziana…
Leggi tutto -
Genepì, l'aspirina di montagna
BERGAMO — E’ conosciuto come aspirina di montagna per la sua efficacia nel combattere il raffreddore e l’influenza. Ma il…
Leggi tutto -
Achillea: un aiuto contro tosse, raffreddore e mal di gola
AOSTA — L’achillea è una pianta molto diffusa, comune nei prati e ai bordi delle strade, nei pascoli montani e…
Leggi tutto