Medicina e benessere
Scopri la medicina di montagna. Una guida per il benessere in alta quota: curiosità e approfondimenti su Montagna.tv
-
Ferro: come assimilarlo? Consigli e suggerimenti di alimentazione
Come assimilare il ferro in maniera naturale? Dopo l’approfondimento sul ferro come antidoto per il mal di montagna, il nostro…
Leggi tutto -
Il ferro, un antidoto contro il mal di montagna
BERGAMO — Il ferro è un elemento importante nella dieta e non può essere tralasciato. E’ stato oggetto di numerosi…
Leggi tutto -
Sopravvive 4 ore sotto valanga: caso clinico sconvolge studi e regole di soccorso
BOLZANO — E’ sopravvissuto 4 ore e 13 minuti sotto una valanga, ed è morto in fase di disseppellimento: lo…
Leggi tutto -
La carica naturale del lichene islandico
BERGAMO — A prima vista ha un aspetto poco entusiasmante. Ma il lichene nasconde delle proprietà uniche. Cresce in montagna,…
Leggi tutto -
I benefici balsamici del pino
BERGAMO — L’odore è classico e tutti lo riconoscono. Quando si passa vicino a una pineta il profumo è immancabile…
Leggi tutto -
Scialpinismo e traumi, prevenire e curare gli infortuni
BERGAMO — Tre risultano le parti del corpo più vulnerabili nella pratica dello scialpinismo: le ginocchia, le anche, la schiena…
Leggi tutto -
Arnica montana, toccasana contro i dolori muscolari
BERGAMO — Per i dolorori articolari è una panacea, ma non va assolutamente ingerita, perché è velenosa. L’arnica montana viene…
Leggi tutto -
Genziana, elisir di lunga vita
BERGAMO — La pianta è alta circa un metro e ha dei fiori gialli. Ma il valore officinale della genziana…
Leggi tutto -
Genepì, l'aspirina di montagna
BERGAMO — E’ conosciuto come aspirina di montagna per la sua efficacia nel combattere il raffreddore e l’influenza. Ma il…
Leggi tutto