Tatiana Marras
-
Ambiente
Antartide, la nuova frontiera del turismo e dell’inquinamento
Da luogo inaccessibile e remoto, l’Antartide si è trasformata negli ultimi anni in affascinante meta turistica. Accanto agli scienziati che…
Leggi tutto -
Foto
Yosemite: torna la Firefall, anche se un po’ sottotono per la poca acqua
Ogni anno migliaia di visitatori si recano nel Parco Nazionale di Yosemite per assistere a uno scenografico fenomeno ottico: la…
Leggi tutto -
News
La leggendaria Endurance di Sir Ernest Shackleton è stata ritrovata!
“La Falklands Maritime Heritage Trust ha il piacere di confermare che la spedizione Endurance22 sia stata in grado di localizzare…
Leggi tutto -
News
Borghi più belli d’Italia: la lista si arricchisce di 3 comuni di montagna
La lista dei “Borghi più belli d’Italia” si arricchisce di 8 new entries, tra cui 3 piccole perle di montagna.…
Leggi tutto -
News
L’orso Juan Carrito va “in riformatorio”: temporaneo trasferimento in un’area faunistica in Maiella
Nelle ultime settimane, a seguito del risveglio da una rapida parentesi di ibernazione, l’orso marsicano Juan Carrito è tornato a…
Leggi tutto -
Ambiente
La Patagonia muta forma: i ghiacci si sciolgono, la terra si solleva
I ghiacciai si stanno sciogliendo in tutto il mondo, questo è ormai un dato di fatto. Ma in Patagonia si…
Leggi tutto -
News
Il massiccio del Giura, l’antico “Jurassik Park” a nord delle Alpi
L’appartenenza a una determinata catena montuosa è indicata generalmente da un aggettivo derivante dal nome della catena stessa: alpino per…
Leggi tutto -
News
5 treni storici per viaggiare su binari senza tempo nel cuore di Alpi e Appennini
Se viaggiare nello spazio, alla scoperta di angoli nuovi, siano essi vicini o lontani da casa, è sempre un piacere,…
Leggi tutto -
News
Scoperti a Roma i resti del “primo lupo” d’Europa
Da quanto tempo il lupo è presente nel continente europeo? Si tratta di una domanda cui anche la scienza fatica…
Leggi tutto -
News
Tutela della biodiversità: presente e futuro delle specie simbolo dei Parchi più antichi d’Italia
In occasione della Giornata mondiale della fauna selvatica, che si celebra annualmente in data 3 marzo, Legambiente fa il punto…
Leggi tutto -
Curiosità
5 curiosità sull’orso polare da restare stupiti
L’orso polare (Ursus maritimus) rappresenta una specie molto interessante da scoprire. C’è da restare davvero a bocca aperta nell’approfondirne la…
Leggi tutto -
News
Il Trentino dei “cassonetti attira-orso”: mappati i bidoni perfetti per uno spuntino
L’abbattimento è la soluzione migliore per affrontare la problematica degli orsi confidenti? Sulle Alpi, in particolare nell’area trentina, prosegue la…
Leggi tutto -
News
Allarme processionaria in Val Venosta: infestazione più grave degli ultimi 10 anni
Su molteplici comuni della Val Venosta, in Alto Adige, a partire dal 1 marzo è stato disposto lo spargimento mediante…
Leggi tutto -
Allerta valanghe in Appennino: sulle regioni centrali pericolo marcato o forte
Al termine delle intense nevicate del weekend, le vette appenniniche appaiono finalmente in una veste invernale. In particolare sulle regioni…
Leggi tutto