Stefano Ardito
-
News
Collaudata la nuova seggiovia di Ovindoli. Che futuro per il Parco Sirente-Velino?
Il primo dei nuovi impianti della Magnola è stato collaudato, si continua a parlare di un devastante collegamento con Campo…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Professione rifugista: a tu per tu con Anna Facchini, presidente della SAT
Nuovi gestori e concorsi di progettazione per i restauri, professionalità e trasparenza. L’impegno della Società degli Alpinisti Tridentini per mantenere…
Leggi tutto -
Itinerari
Martinica e Guadalupa, a piedi sui vulcani delle Antille francesi
Un’imperatrice di Francia è cresciuta tra le piantagioni di canna da zucchero e caffè delle Antille. Joséphine, futura moglie di…
Leggi tutto -
News
La Regione Abruzzo stanzia 4 milioni di euro per ristrutturare 13 rifugi e bivacchi
I bivacchi Fusco, Pelino e Bafile sono celebri e frequentati, altri sono conosciuti da pochi. L’intervento regionale, concordato con il…
Leggi tutto -
Ambiente
Orsi: cosa succede in Trentino? L’opinione, senza filtri, del veterinario Alessandro De Guelmi
L’uccisione dell’orso M90 da parte del Corpo Forestale e le proteste degli animalisti hanno riportato in prima pagina la situazione…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Sciamani. In Trentino tre mostre per capire gli uomini che comunicano con la natura e il divino
Oggetti tradizionali e opere d’arte, in tre musei – il MUSE, il MART e il METS –, invitano a riflettere…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Maurizio Folini, salvare vite in elicottero sugli 8000
Il “pilota degli ottomila” è nato e vive in Valtellina. Qualche anno fa ha recuperato un alpinista in difficoltà a…
Leggi tutto -
Itinerari
Kinabalu, a piedi sul “tetto” del Borneo malese
Nelle acque ai suoi piedi, secondo Emilio Salgari, si sono svolte le avventure di Sandokan e compagni. Il Kinabalu, però,…
Leggi tutto -
Alpinismo
La mia storia d’amore con l’Eiger: intervista a Cristophe Profit
Abbiamo incontrato il fortissimo scalatore francese a Trento e ci ha concesso una interessante intervista
Leggi tutto -
News
Rigopiano, una strage senza colpevoli (o quasi)
La sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila modifica solo in piccola parte quella del Tribunale di Pescara. La montagna rimane quindi…
Leggi tutto