Paolo Paci
-
In cordata
L’alpinismo è roba da visi pallidi?
Un’azienda di materiale tecnico da montagna lancia una pubblicità con un modello di colore e fioccano i commenti razzisti. Per…
Leggi tutto -
In cordata
La montagna non è assassina. E neppure l’orso
Le cronache di questi giorni riportano graniti e plantigradi sul banco degli imputati. Ma ancora una volta l’accusato è colpevole…
Leggi tutto -
In cordata
14 luglio, giorno di conquiste. E di riflessioni
La presa della Bastiglia (nel 1789 e la prima salita del Cervino (1865): la caduta delle due fortezze di pietra…
Leggi tutto -
In cordata
Novità in libreria: K2 La montagna del mito
Tutto, ma proprio tutto sulla seconda montagna della Terra: il nuovo, imperdibile, libro di Stefano Ardito presentato da Paolo Paci,…
Leggi tutto -
In cordata
Federer, Nadal, le Dolomiti, lo zaino
Una campagna pubblicitaria mostra i due fenomenali tennisti in cammino presso il Lagazuoi con zaini belli e impossibili. L’impatto emozionale…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
“Una Valtournenche senza Cervino? Ma dai!”
Tra pochi giorni arriverà in edicola il nuovo numero di Meridiani Montagne, dedicato alla Valtournenche. Grandi montagne, grandi personaggi, ma…
Leggi tutto -
In cordata
Elogio della torbiera, preziosissimo scrigno di biodiversità
Le torbiere coprono solo 3% della superficie terrestre, ma hanno la capacità di immagazzinare il doppio del carbonio rispetto alle…
Leggi tutto -
In cordata
La sfida e gli insegnamenti delle alpiniste pakistane
La spedizione K2-70 riporta alla ribalta il tema della condizione femminile in Pakistan. Nel Paese riescono comunque a farsi largo…
Leggi tutto -
In cordata
Dalle palafitte a Giò Ponti
Singolari analogie tra le abitazioni preistoriche e l’opera dell’architetto milanese in Val Martello: in entrambi i casi è il tempo…
Leggi tutto -
In cordata
Gli alpinisti di Mao
L’incredibile vicenda della prima spedizione cinese sull’allora inviolato versante nord dell’Everest, inviolato fino al 1960. Una conquista discussa e ricca…
Leggi tutto -
In cordata
Back to the future: quant’era bella Cortina ’56
Pochi mezzi e tanto genuino entusiasmo. Le prime Olimpiadi invernali “italiane” segnarono l’avvio di una stagione felice e anche per…
Leggi tutto -
In cordata
Pastori stellati
Film di successo, giornali e servizi televisivi indicano nella pastorizia una strada da percorrere per raggiungere la felicità. Ma è…
Leggi tutto -
In cordata
La scomparsa del Cristallina
La storia del ghiacciaio scomparso tanto in fretta che si sospetta sia stato rubato. Una notizia che all’inizio non interessa…
Leggi tutto -
In cordata
Sempre più schiavi dei Tir
165 milioni di tonnellate di merci attraversano le Alpi, il 66 % di queste viaggia su gomma. Nuove strade, per…
Leggi tutto