Melania Lunazzi
-
Itinerari
Due escursioni in Carnia intorno a Malga Tragonia, da quest’anno custodita da appassionati volontari
L’alpeggio è un conosciuto punto di riferimento per gli escursionisti che risalgono i pendii intorno a Forni di Sopra spaziando…
Leggi tutto -
News
Dal 21 al 23 giugno torna Arrampicarnia. Nel segno della tradizione
Le pareti calcaree tra Paluzza e il Passo di Monte Croce Carnico, in Friuli, ospitano uno dei più importanti raduni…
Leggi tutto -
Itinerari
Friuli: tre sentieri a bassa quota per scoprire natura e tradizioni della Val Resia
Sorvegliata dal Canin e dalle Prealpi Giulie, è una meta sorprendente. La rete dei “Poti po näs” (I nostri sentieri)…
Leggi tutto -
News
Inizia domani Risonanze, un festival lungo un mese tra Malborghetto, Valbruna e la Foresta di Tarvisio
Il più vasto bosco del Friuli e i borghi di Malborghetto e Valbruna ospitano i concerti e gli altri eventi…
Leggi tutto -
Alpinismo
“Come birilli su una pista da bowling”. Il racconto di Romano Benet e Nives Meroi di ritorno dallo Yalung
Una parete enorme, carica di neve fresca, pericolosa. La prima intervista rilasciata dai due alpinisti tarvisiani, appena rientrati dopo il…
Leggi tutto -
Itinerari
Nasce lo Julius Kugy Alpine Trail, un anello di 30 tappe tra Austria, Slovenia e Friuli
Sarà inaugurato a breve (ma è già percorribile) il nuovo trekking di 720 chilometri e 45.000 metri di dislivello. Le…
Leggi tutto -
Alpinismo
A tu per tu con Silvo Karo
Dalle salite in Patagonia ai suoi compagni di cordata, dal severo giudizio su Tomo Cešen al festival che cura in…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet sono partiti per la loro nuova spedizione in Himalaya
Gli alpinisti tenteranno di salire due settemila, lo Yalung Peak e il Kangbachen, in cordata con Peter Hámor. Saliranno dal…
Leggi tutto -
News
Julius Kugy, forte alpinista e grande cantore delle montagne friulane
A 80 anni dalla scomparsa, una mostra a Gorizia ricorderà lo scalatore e scrittore che ha esplorato le Alpi Giulie…
Leggi tutto -
Libri
“Controstoria dell’alpinismo” restituisce agli alpigiani il ruolo di primi conquistatori delle montagne
Il nuovo libro di Andrea Zannini dimostra, che l’alpinismo non è stato inventato da cittadini e borghesi, ma era già…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Il K2, Cirillo Floreanini, la Sezione. Tutti gli anniversari del CAI di Tolmezzo
Tolmezzo, 10.300 abitanti, è la più grande cittadina alpina di fondovalle del Friuli, ed è la porta d’accesso meridionale alle…
Leggi tutto -
Itinerari
Scialpinismo in Friuli, verso le soleggiate forcelle del Montasio
Quattro spettacolari balconi panoramici da raggiungere con gli sci e le pelli di foca sul versante meridionale della catena del…
Leggi tutto -
Itinerari
Scialpinismo nelle Dolomiti di Jannik Sinner
Due itinerari con le pelli nella zona più solitaria delle Dolomiti di Sesto, adatti nel primo tratto anche a chi…
Leggi tutto -
News
Una grande storia di montagna. La Società Alpina Friulana compie 150 anni
Lo storico sodalizio di Udine, oggi sezione del CAI, lancia un programma di iniziative culturali, scientifiche ed escursionistiche per raccontare…
Leggi tutto