Melania Lunazzi
-
Itinerari
Scialpinismo in Friuli, verso le soleggiate forcelle del Montasio
Quattro spettacolari balconi panoramici da raggiungere con gli sci e le pelli di foca sul versante meridionale della catena del…
Leggi tutto -
Itinerari
Scialpinismo nelle Dolomiti di Jannik Sinner
Due itinerari con le pelli nella zona più solitaria delle Dolomiti di Sesto, adatti nel primo tratto anche a chi…
Leggi tutto -
News
Una grande storia di montagna. La Società Alpina Friulana compie 150 anni
Lo storico sodalizio di Udine, oggi sezione del CAI, lancia un programma di iniziative culturali, scientifiche ed escursionistiche per raccontare…
Leggi tutto -
Film
Silvo Karo, Piolet d’or alla carriera nel 2022, presenta il Festival del Cinema di Montagna di Lubiana
Festeggia i 18 anni di vita il Festival Gorniskega Filma, che si terrà dal 12 al 17 febbraio. In cartellone:…
Leggi tutto -
News
Chi era Michele Gortani? Il Museo di Tolmezzo racconta il suo fondatore
Geologo, politico, appassionato di etnografia, Michele Gortani (1883-1966) ha creato a Tolmezzo un museo affascinante. Oggi uno spazio racconta la…
Leggi tutto -
News
A tu per tu con Silvia De Bastiani, maestra dell’acquerello
Il Museo etnografico Dolomiti di Cesiomaggiore (BL) ha ricevuto la donazione di quattro dipinti all’acquerello dall’artista feltrina Silvia De Bastiani.…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Napoleone Cozzi: alpinista, irredentista, pittore
Scomparve il 22 dicembre 1916 una figura luminosa dell’alpinismo triestino, che ha raccontato alcune delle sue avventure con preziosi acquerelli.…
Leggi tutto -
Alpinismo
Torna dal 28 al 30 dicembre il Bovec Outdoor Film Festival
Edizione numero 16 per la rassegna slovena dedicata a tutte le attività sportive che si praticano in montagna. In programma…
Leggi tutto -
News
Un’enorme frana chiude il Passo di Monte Croce Carnico
Il crollo ha cancellato la strada che collega il Friuli alla Carinzia e distrutto molte vie di arrampicata. Il rimpianto…
Leggi tutto -
News
Celso Gilberti, straordinario alpinista friulano
Il 18 novembre un convegno a Udine ricorda lo scalatore scomparso nel 1933, a 22 anni, dopo aver tracciato grandi…
Leggi tutto -
News
Cave del Predil, in Friuli, dove si arrampicava sul marmo
Sulla parete artificiale allestita alla metà del secolo scorso in una palestra, si sono allenate generazioni di scalatori. Una storia…
Leggi tutto -
News
Le Cime dell’Amicizia, tra Friuli, Carinzia e Slovenia
Sono 60 equamente ripartite nei tre Paesi. E, dal 1953, si collezionano nel segno della pace
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Dall’alpinismo alla pittura. L’arte di Riccarda de Eccher
La Sezione di Gorizia del CAI celebra i suoi 140 anni con una mostra di acquerelli della pittrice di famiglia…
Leggi tutto -
Ambiente
Le Alpi Giulie potrebbero diventare Riserva Biosfera UNESCO
La candidatura transfrontaliera presentata in questi giorni. Uno dei massicci più selvaggi delle Alpi, a cavallo tra Italia e Slovenia,…
Leggi tutto