Gian Luca Gasca
-
Montagne
Pumori
Relativamente facile, anche se spesso soggetto a valanghe di grandi dimensioni, il Pumori spicca tra le montagne dell’area dell’Everest. Tocca…
Leggi tutto -
Alpinismo
Prima traversata solitaria invernale del Catinaccio. Intervista a Simon Gietl
Sono serviti due bivacchi e tre intensi giorni di scalata a Simon Gietl per compiere la prima traversata in solitaria…
Leggi tutto -
Montagne
Chimborazo
Il Chimborazo è uno strato vulcano attualmente inattivo con i suoi 6263 metri è la cima più alta dell’Equador. La sua…
Leggi tutto -
Alpinismo
“Spettacolare e potente”, Quentin Roberts racconta la Egger in solitaria
Sulla sua salita solitaria alla Torre Egger non aveva lasciato nessun dettaglio. Si era limitato a raccontare di esserci riuscito…
Leggi tutto -
Pareti
Cervino: Cazzanelli, Ratti e Favre in inverno sulle tracce di Gabarrou
Tre amici sul Cervino, abbracciati alla croce di vetta. Un’immagine che in qualche modo riporta con la mente all’inverno di…
Leggi tutto -
News
Un campo medico itinerante nel Nepal remoto. L’esperienza di Cuore Attivo Monterosa
Un campo tendato itinerante per offrire supporto medico nelle aree remote del Nepal. È questo il progetto che ha impegnato…
Leggi tutto -
Pareti
Fortuna, ambizione e amicizia. Benjamin Védrines racconta il trittico invernale delle grandi nord
In meno di un mese hanno affrontato le tre grandi nord delle Alpi. Partiti dall’Eiger, si sono spostati sulle Grandes…
Leggi tutto -
Alpinismo
Schiera e Marazzi sullo Hielo Norte: “Siamo arrivati al limite”
Partiti nei primi giorni di gennaio i Ragni Luca Schiera e Paolo Marazzi hanno raggiunto il Campo de Hielo Norte,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Dal maglione rosso al Cerro Torre, Matteo “Giga” De Zaiacomo si racconta
“Se non venivi tu, chi altro poteva esserci?” Così Matteo Della Bordella a Matteo De Zaiacomo prima di lasciarlo salire…
Leggi tutto -
Pareti
Becca Salé e Pic Adolphe Rey, due nuove vie per Cazzanelli, Perruquet e Ratti
Prima o poi qualcosa di nuovo nasce. Oggi abbiamo due belle nuove vie sulle pareti valdostane. Nulla di estremo, due…
Leggi tutto