Gian Luca Gasca
-
Cronaca
Tomas Franchini: “Scusateci, abbiamo sbagliato. Grazie ai soccorritori”
Sabato 21 marzo il soccorso alpino è intervenuto nei pressi di Madonna di Campiglio per recuperare Tomas Franchini che, colto…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Nuovo mattino, l’alba di una montagna diversa
È stato il Sessantotto della montagna, ed è apparso quasi da nulla prendendo rapidamente piede. In realtà si è evoluto…
Leggi tutto -
Libri
I 3 libri più belli di Walter Bonatti
Walter Bonatti non necessita certo di presentazioni. Alpinista, esploratore, giornalista è una figura che appartiene alla storia. Un eroe popolare…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
La favola di papà Angelo e mamma Agostina – Dino, il custode dei passi di Walter Bonatti
“Il papà Angelo, durante il servizio militare, nella guerra 15/18, conobbe un ufficiale austriaco che era prigioniero a Verona” ci…
Leggi tutto -
Alta quota
“Non cerco record ma esperienze”, intervista a David Göttler
Nato nel 1978 a Monaco di Baviera il testimonial The North Face David Göttler è guida alpina e videomaker, anche…
Leggi tutto -
Alta quota
Sergi Mingote: stop al progetto, ma il sogno continua
L’obiettivo di Sergi Mingote, atleta Millet, era portare a termine la scalata del 14 Ottomila in un tempo massimo di…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
L’alpinismo come ricerca della difficoltà
Mentre sul Cervino si stava scrivendo l’ultima importante pagina di un tipo di alpinismo votato alla conquista delle montagne e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Yosemite e il dirty bagging: la nascita della leggenda
C’è stato un tempo in cui la Yosemite Valley è stata un brulicare di arrampicatori appassionati. Succede ancora oggi, direte…
Leggi tutto -
Cronaca
La montagna si ferma: gli eventi annullati e le chiusure
Rimanere a casa, evitare contatti interpersonali, evitare luoghi affollati. Chiusura di cinema, teatri e musei. Sono solo alcune delle disposizioni…
Leggi tutto -
Cronaca
Guide alpine: “Pronti per quando la montagna potrà accoglierci”
L’Italia è chiusa, la montagna anche. Se fino a qualche settimana fa le attività all’aria aperta erano consentite, i nuovi…
Leggi tutto -
Alpinismo
Carlo Mauri, l’uomo del GIV che fece conoscere al mondo il metodo Ilizarov
Nel 2018 la prima salita al Gasherbrum IV, uno dei suoi protagonisti principali fu Carlo Mauri, l’uomo del GIV che fece…
Leggi tutto -
Benessere e Wellness
Mangiare sano in quarantena, i consigli del nutrizionista
Restare a casa per uno sportivo appassionato, per una persona abituata a vivere il suo tempo libero all’aria aperta, appare…
Leggi tutto -
Libri
5 biografie da leggere assolutamente
Il mondo della montagna è fatto di tanti nomi, alcuni epici. A renderli unici sono le sfide vinte, i sacrifici…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
La “conquista” delle Alpi
Facevano paura le Alpi, prima. Incutevano timore e nessuno, o quasi, si sarebbe mai avventurato oltre il necessario. Alle quote…
Leggi tutto