Gege Agazzi
-
Colpo di calore: si può morire?
BERGAMO — Le patologie del calore sono condizioni cliniche che si vengono a creare a seguito di un’eccessiva esposizione al…
Leggi tutto -
I climber e il pericolo della “Sindrome da imbrago”
BERGAMO — Un collasso che sopraggiunge dopo alcuni minuti di sospensione ad una corda. E può anche provocare la morte.…
Leggi tutto -
Crescere con l’arrampicata: un gioco sulla punta di mani e piedi
BERGAMO — Con l’arrivo della primavera e della bella stagione tutti gli sport all’aperto e di montagna incominciano ad essere…
Leggi tutto -
Chi fa sport produce radicali liberi: difendiamoci con l’alimentazione
Fare sport non produce solo effetti positivi. Il raggiungimento di una buona performance necessita di un consumo di ossigeno molto…
Leggi tutto -
Ferro: come assimilarlo? Consigli e suggerimenti di alimentazione
Come assimilare il ferro in maniera naturale? Dopo l’approfondimento sul ferro come antidoto per il mal di montagna, il nostro…
Leggi tutto -
Il ferro, un antidoto contro il mal di montagna
BERGAMO — Il ferro è un elemento importante nella dieta e non può essere tralasciato. E’ stato oggetto di numerosi…
Leggi tutto -
Scialpinismo e traumi, prevenire e curare gli infortuni
BERGAMO — Tre risultano le parti del corpo più vulnerabili nella pratica dello scialpinismo: le ginocchia, le anche, la schiena…
Leggi tutto -
Scialpinismo, come allenarsi per la nuova stagione sulla neve
L’allenamento all’endurance, ovvero alla resistenza, costituisce la base per tutte le forme di allenamento sportivo. Ciò avviene attraverso un lavoro…
Leggi tutto -
Ipotermia e congelamenti: cosa fare e cosa no
BERGAMO — Prendendo spunto dal recente incidente accaduto sotto la vetta della punta Walker delle Grandes Jorasses, che ha portato…
Leggi tutto -
Cecità da neve: nemica degli occhi e delle spedizioni. Ecco perché
BERGAMO — La cheratite, detta anche cecità da neve o fotocheratocongiuntivite, è un’infiammazione dell’epitelio corneale e della congiuntiva provocata dall’esposizione…
Leggi tutto -
Mirtilli selvatici: un portento naturale contro cancro e infezioni
BERGAMO — Un recente studio americano ha dimostrato come i mirtilli selvatici siano tra i più potenti alleati naturali dell’uomo…
Leggi tutto -
Arriva la primavera: la montagna è rifugio per allergici
BERGAMO — L’ambiente alpino rappresenta un rifugio per chi soffre di raffreddore da fieno. Le montagne sono zona libera dai…
Leggi tutto -
Telemedicina, soccorso e montagna: quale futuro?
COURMAYEUER, Aosta — Curare ferite dai campi base. Avere una consulenza specialistica durante un soccorso in montagna. Questo ed altro…
Leggi tutto -
Arrampicata e rischio di infezioni da epatite e Hiv
Le infezioni trasmesse per via ematica come l’epatite virale di tipo B o C e l’Hiv rappresentano uno dei maggiori…
Leggi tutto