Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Walter Bonatti racconta la solitaria al Petit Dru
Il 22 agosto 1955 Walter Bonatti, dopo 6 giorni trascorsi in parete, toccava la vetta del Petit Dru (3733 m),…
Leggi tutto -
20 agosto 1980, la solitudine assoluta di Reinhold Messner
Esiste la solitudine assoluta? Qualche viaggiatore o esploratore l’ha sperimentata sui ghiacci dei due Poli o nel Sahara, gli astronauti…
Leggi tutto -
Il grado non è tutto, le 5 salite più estreme di sempre
Impossibile identificare in modo univoco e oggettivo le 5 salite alpinistiche più dure. Nell’arrampicata sportiva esiste un fattore chiave che…
Leggi tutto -
Walter Bonatti e il Grand Pilier d’Angle
Il Grand Pilier d’Angle è un pilastro d’angolo che sorregge la cima del Monte Bianco. Uno scudo di roccia e…
Leggi tutto -
Joe Simpson e Simon Yates: vita, amicizia e morte sulla Siula Grande
1985, vetta della Siula Grande (6260 m), due amici si abbracciano felici per aver raggiunto il loro obiettivo, l’apertura di…
Leggi tutto -
Walter Bonatti e Luciano Ghigo sul Grand Capucin, un incontro tra estremi
Quando gli estremi si incontrano tutto può accadere. Nel caso di Walter Bonatti e Luciano Ghigo, che l’incontro lo vollero…
Leggi tutto -
Cassin e la Sud del Denali
1961, il Cai di Lecco basandosi su un’idea di Carlo Mauri organizza una spedizione nel Nord America, nella remota e…
Leggi tutto -
Ricordando Renato Casarotto
Non ha bisogno di introduzioni la figura di Renato Casarotto. Dov’è passato ha lasciato traccia indelebile di sé. Lo stesso…
Leggi tutto -
Benjamin Fosson, a 90 anni sul Castore
È una storia di guide. Una di quelle poco conosciute che rimangono celate negli archivi del gruppo, tramandate quasi come…
Leggi tutto -
Bonatti e Oggioni sul Pilastro Rosso di Brouillard
“Non avrei mai intrapreso la scalata del Pilastro Rosso sapendo che mi avrebbe riservato un accoglienza quasi tragica; però neppure…
Leggi tutto