Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Kangchenjunga
Posto all’estremo est della catena himalayana il Kangchenjunga, alto 8586 metri, è l’Ottomila più orientale. Gigante sconosciuto, di lui si…
Leggi tutto -
Ushba, nuova difficile via per Archil Badriashvili e Giorgi Tepnadze
Nuova via in Caucaso sull’Ushba (4710m), montagna simbolo della catena non per essere la vetta più alta, ma la più…
Leggi tutto -
Vittorio Sella
“Sella è ancora ricordato come forse il più grande fotografo di montagna di tutti i tempi. Il suo nome è…
Leggi tutto -
Ottobre 1950, Bill Tilman e Charles Houston alla scoperta del Khumbu
Nella storia dell’esplorazione himalayana, il 1950 è un anno di grande importanza. Il merito, prima che degli alpinisti, è di…
Leggi tutto -
Himalaya. La stagione autunnale entra nel vivo
Sulle vette dell’Himalaya, rimaste quasi deserte nel corso dell’estate, iniziano a entrare nel vivo le spedizioni autunnali. Scopriamo insieme gli…
Leggi tutto -
Denis Urubko e il K2 d’inverno
Il K2 in inverno non si è mai concesso, nonostante in molti abbiano tentato più volte l’impresa. Tutti cacciati dai…
Leggi tutto -
Antonioli, Salvadori e Secchi in 59 ore lungo la cresta Ortles-Cevedale
Un sogno rimasto nel cassetto per 15 anni, così Robert Antonioli parla della traversata lungo la cresta Ortles-Cevedale realizzata con…
Leggi tutto -
Robert Jasper apre una nuova via sul pilastro Sud dello Stetind
Per il 2020 Robert Jasper si era prefigurato una avventura in Groenlandia. Trovatosi a modificare i propri piani a causa…
Leggi tutto -
Un’avventura lunga 82 giorni. Tamara Lunger racconta il suo tour delle vette italiane
L’ultimo giorno, il numero 82 dalla partenza, è stato l’ennesima maratona ad alta quota. Poco dopo le 4 di mattina,…
Leggi tutto -
Cima Ovest Lavaredo. Baù, Migliorini e Tondini liberano “Space Vertigo”
La scorsa settimana le tre guide alpine Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini sono tornati sulla Cima Ovest di…
Leggi tutto -
L’autunno di Cala Cimenti. Alpinismo e parapendio tra le vette d’Italia
Gli alpinisti italiani in questi primi mesi post lockdown stanno mostrando due tendenze: la ricerca di record tra le vette…
Leggi tutto -
Nord dell’Eiger. Symon Welfringer e Nils Favre ripetono la via “Paciencia”
Il giovane e promettente alpinista francese Symon Welfringer, il cui nome è comparso quest’anno nella big list dei pretendenti al…
Leggi tutto -
Nepal. 2020, un incubo per la comunità Sherpa
Questo autunno sotto i giganti della Terra nepalesi più che alpinisti troviamo i malumori di tanti. A generarli la gestione…
Leggi tutto