Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Lhotse
Con i suoi 8516 metri è il quarto picco della Terra. Conosciuto nell’ambiente per la sua enorme parete sud, sulla…
Leggi tutto -
Karakorum, è vetta sul K6 centrale. In Nepal acclimatazione e pulizie in corso sul Manaslu
L’autunno avanza anche tra le vette del Pakistan e del Nepal, dove alcune spedizioni giungono al termine e altre si…
Leggi tutto -
In Pakistan è vetta sul K6. In Nepal è tempo di puja al Manaslu
Buone notizie dalle spedizioni alpinistiche impegnate in questa inedita stagione segnata dal Covid-19 in Himalaya e Karakorum. Vetta sul K6…
Leggi tutto -
Occhi sul Karakorum non solo in autunno: ci sarà un’invernale al K2 questo inverno?
Ci siamo un po’ tutti rassegnati a una stagione alpinistica in Himalaya e Karakorum un po’ fiacca, almeno sugli 8000,…
Leggi tutto -
Wellhorn, nuova via per Schüpbach, Della Bordella e Glatthard
È come se fosse un ritorno alle origini per Matteo Della Bordella, che negli ultimi tempi si è dedicato al…
Leggi tutto -
Conversazione a Rongbuk con Benoit Chamoux
Nell’ottobre del 1995, sette anni dopo la nostra conversazione di Rongbuk, Benoît Chamoux arriva a un passo dal completare la…
Leggi tutto -
Inseguendo l’alba sulle Orobie. Il viaggio di Maurizio Agazzi alla ricerca della magia
Staccare da lavoro, recuperare zaino e scarponi e correre in vetta per godere delle prime luci del nuovo giorno. Chi…
Leggi tutto -
Muchu Chhish. Jordi Tosas in discesa con gli sci da 7000 metri
Dopo la resa del team ceco, il Muchu Chhish (7453 m), Settemila inviolato nella catena del Batura Muztagh in Pakistan,…
Leggi tutto -
È vetta sul Cho Oyu, il primo 8000 della stagione
È arrivata la prima vetta su un 8000 di questa anomala stagione alpinistica sulle grandi montagne. La squadra cinese, composta…
Leggi tutto -
Alpi Bernesi. Tragedia sfiorata per Yannick Glatthard in caduta senza casco
Con un video pubblicato su Youtube negli scorsi giorni, Yannick Glatthard ci dimostra che la sicurezza in parete è un…
Leggi tutto -
Kangchenjunga
Posto all’estremo est della catena himalayana il Kangchenjunga, alto 8586 metri, è l’Ottomila più orientale. Gigante sconosciuto, di lui si…
Leggi tutto -
Ushba, nuova difficile via per Archil Badriashvili e Giorgi Tepnadze
Nuova via in Caucaso sull’Ushba (4710m), montagna simbolo della catena non per essere la vetta più alta, ma la più…
Leggi tutto -
Vittorio Sella
“Sella è ancora ricordato come forse il più grande fotografo di montagna di tutti i tempi. Il suo nome è…
Leggi tutto -
Ottobre 1950, Bill Tilman e Charles Houston alla scoperta del Khumbu
Nella storia dell’esplorazione himalayana, il 1950 è un anno di grande importanza. Il merito, prima che degli alpinisti, è di…
Leggi tutto