Gente di montagna
-
Ernesto Lomasti, una vita brevissima ma straordinaria
Il 29 ottobre 1959 nasceva quello che Ignazio Piussi definì il più forte alpinista friulano di sempre, tra i primissimi…
Leggi tutto -
Ignazio Piussi, indimenticabile Ladro di montagne
Il 22 aprile 1935 nasceva il formidabile scalatore friulano. “Fu il più grande della sua epoca”, disse di lui Reinhold…
Leggi tutto -
A tu per tu con William Boffelli, l’ingegnere volante
L’atleta bergamasco ha appena stabilito il record di velocità di salita e discesa sul Monte Bianco. Nella vita di tutti…
Leggi tutto -
Fosco Maraini, dalle Apuane al Karakorum
L’8 giugno 2004 ci lasciava l’alpinista e scrittore toscano che fu capace di raccontare il mondo e le montagne in…
Leggi tutto -
Aleister Crowley, l’occultista alpinista che nel 1902 sfidò il K2
La “Bestia” inglese, prima di avvicinarsi al misticismo, aveva tutte le carte in regola per sfondare nel verticale: dal sesto…
Leggi tutto -
Tamara Lunger, molto più che un’alpinista
L’8 giugno 1986 nasceva la grande atleta altoatesina. Una vita tutta da rileggere, dai trionfi nello scialpinismo al K2 senza…
Leggi tutto -
Gaston Rébuffat, l’uomo delle grandi Nord
Il 31 maggio 1985 ci lasciava uno dei grandi protagonisti dell’alpinismo del secolo scorso. Cresciuto tecnicamente sulle Calanques, accanto alla…
Leggi tutto -
Carlo Mauri, alpinista formidabile ed esploratore innovativo
Il 31 maggio 1982 un infarto metteva fine alla vita di uno dei più grandi protagonisti dell’alpinismo del secolo scorso.…
Leggi tutto -
Doug Scott, classe e solidarietà
Il 29 maggio 1941 nasceva a Londra il guru dello stile alpino by fair means. Ripercorriamo la sua storia, dalle…
Leggi tutto -
Hugo Reider, il mondo visto dalle Tre Cime di Lavaredo
Tutta la vita al Rifugio Locatelli, prima con il papà Pepi poi dal 2001 al 2023 da solo. Ora si…
Leggi tutto -
A tu per tu con Alberto Iñurrategi
L’alpinista basco che completò nel 2002, a soli 33 anni, la collezione dei 14 Ottomila si racconta. E pone l’accento…
Leggi tutto -
In ricordo di Georges Livanos, “le Grec”
Il 21 maggio 2004 ci lasciava il forte scalatore francese. Nato a Marsiglia aprì oltre 500 vie nelle Calanques. Ma…
Leggi tutto -
Dean Potter, indimenticabile visionario
Il 16 maggio 2015, ci lasciava a 43 anni il fenomenale scalatore, slackliner e base jumper statunitense. Una collezione di…
Leggi tutto