Itinerari

Con le ciaspole o gli sci da fondo in Val d’Avio, all’imbocco del Parco dell’Adamello

Escursione molto semplice, e adatta anche alle famiglie, con partenza da Temù, in Alta Valle Camonica

La Val Camonica in provincia di Brescia è nota per le sue bellezze naturali, racchiusa com’è tra il Parco nazionale dello Stelvio e quello regionale dell’Adamello, con le loro montagne che comprendono una vastità di ambienti e di biodiversità davvero notevole. Durante la Prima Guerra Mondiale queste bellezze naturali furono teatro di battaglie sanguinose su uno dei fronti del conflitto più elevati mai registrati nella storia, visto che molti scontri avvennero tra i 2000 e i 3000 metri di altitudine, tanto da meritare l’appellativo di Guerra Bianca.
Una delle vie di accesso al fronte italiano era la Val d’Avio, laterale della Val Camonica, attraverso la quale si poteva accedere alla zona dell’attuale Rifugio Garibaldi, ai piedi dell’Adamello, dove all’epoca c’era una vera e propria cittadella militare. Dalla Val d’Avio partivano le teleferiche che portavano i rifornimenti, particolarmente importanti durante i freddissimi inverni di quegli anni. Oggi la valle chiusa al traffico in inverno in quanto soggetta al rischio valanghe è la sede nella parte iniziale di una pista per sciatori e ciaspolatori. Facile ma di grande fascino, soprattutto quando i boschi sono imbiancati dalle prime nevicate della stagione fredda.

L’itinerario

Partenza: Temù (BS),  stazione a valle impianti di risalita
Dislivello: 130 m
Durata: 3 ore (giro ad anello)
Difficoltà: E

Dalla partenza della seggiovia di Temù si seguono le indicazioni per il camping Presanella da cui, all’imbocco del Parco tematico degli Alpini, parte la pista e dove si possono indossare le ciaspole o gli sci di fondo. Il percorso fitness della Val d’Avio segue la sinistra orografica del torrente Avio, a destra per chi si inoltra nella valle, inoltrandosi in un fitto bosco di larici e abeti rossi. La Val d’Avio vista da Temù (Alta Val Camonica), appare circondata da sinistra dalle cime di Punta di Valle Incavata (2978 m), Pizzo Quadro (2750 m, estremità occidentale della cresta che da Cima Calotta scende al Lago d’Avio) e Monte di Mezzodì (2500 m) facenti parte del Gruppo Adamello.
Il percorso si apre ogni tanto quando affianca le rive del torrente e volgendo lo sguardo all’indietro verso la Val Camonica si possono scorgere sullo sfondo i paesi di Temù e Canè e le vette Corno di Bles (2750 m), Piramide di Somalbosco (3100 m),  Monte Coleazzo (3061 m).
Si continua ad avanzare lungo la facile pista fino a raggiungere il ponticello in località Bedolina che permette l’attraversamento del torrente Avio e il rientro al punto di partenza percorrendo la riva opposta del corso d’acqua, parzialmente gelato in questo periodo. Lungo questo tratto si possono ammirare alcune sculture lignee di Pietro Sandrini che rappresentano gli animali del bosco che, camminando in silenzio e con un po’ di fortuna, si possono davvero avvistare.

Come arrivare

Dal casello di Ospitaletto sulla A4 proseguire i sulla SS510 Sebina orientale e sulla SS42 in direzione Valle Camonica-Passo Tonale. Chi parte da nord-ovest può anche uscire a Seriate e proseguire per Lovere- Valle Camonica.

Altri itinerari in Lombardia che potrebbero interessarti

Con le ciaspole in Val Febbraro, tra cascate di ghiaccio e antichi carden
Con le ciaspole a Bondeno, borgo incantato della Valle Spluga
Non solo arrampicata: in Val di Mello anche le ciaspole regalano grandi giornate
Con le ciaspole al Passo di Campagneda, in Valmalenco
Tutta la magia del Lago del Barbellino, nelle Orobie bergamasche
Con le ciaspole nella Val Grande di Vezza, nel Parco dello Stelvio
Con gli sci o le ciaspole al cospetto del Pizzo Arera, nelle Orobie Bergamasche
Dalla foresta incantata alla Via Mala: due belle escursioni in Val di Scalve
Alla conquista dei Laghi Gemelli, meraviglia ambientale delle Alpi Orobie

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close