Ricette e sapori
Appassionato di cucina? Scopri tutte le ricette e i prodotti tipici di montagna. I segreti della tradizione su Montagna.tv
-
“Grostoli”: il Carnevale trentino
Arlecchino, Pierrot e Pulcinella in Trentino mangiano i "grostoli": deliziose sfoglie di pasta dorata ricoperti di zucchero a velo. Cugini…
Leggi tutto -
Val d’Aosta, i dolci Carnevale
Coriandoli, stelle filanti e panzerotti alla marmellata: in Val d’Aosta il Carnevale si festeggia con squisiti dolcetti ripieni. Se volete…
Leggi tutto -
Mezzelune di mele e patate
Se non siete troppo pieni dopo i sontuosi pranzi delle feste e volete stupire i vostri ospiti con un piatto originale,…
Leggi tutto -
Dall’Alto Adige la zuppa al vino
Quando arriva il rigido freddo invernale, non c’è niente di meglio che prepararsi una calda zuppa. Vi rifocillerà dopo una…
Leggi tutto -
Miele: un portento per la salute
Guarisce dal mal di gola, aumenta la resistenza fisica, regola l’ipertensione e addolcisce senza appesantire la digestione o provocare la…
Leggi tutto -
La dolcezza dell’Inferno
E’ rosso come la brace, scalda la gola come il fuoco, ma non ha proprio niente di spiacevole. Anzi. L’inferno…
Leggi tutto -
Spluga: birra al grano saraceno
Prendete una birra di antica tradizione, il fresco dei Crotti e i sapori più tipici della Valchiavenna: mescolate, scecherate e…
Leggi tutto -
Polenta Toc e un sorso di Ragel
Una polenta saporita e gustosa, a base di ricchi formaggi e di burro: è la polenta Toc. Dove si mangia?…
Leggi tutto -
Formaggella della Val di Scalve
Tra i verdi pascoli della Val di Scalve, nasce la formaggella. Un formaggio a pasta morbida, delicato ma dal sapore…
Leggi tutto -
Deliziosi gnocchetti alla fontina
Se siete amanti della buona tavola e volete preparare un piatto speciale, affidatevi alla ricca e gustosa cucina della Val…
Leggi tutto -
Marzemino, un vino da Don Giovanni
Colore scuro, sapore di mirtillo e di frutti di bosco: il marzemino è un vino molto caratteristico, profumato e intenso.…
Leggi tutto -
La neve di mele dal Trentino
Un dolce delicato, leggero, ma che riempe la bocca. La neve di mele è una mousse che nasce dai sapori…
Leggi tutto -
Sciat della Valtellina, gioia dei golosi
Quando la tradizione della Valtellina si unisce al gusto dei golosi nascono "gli Sciat": deliziosi bocconcini di formaggio fresco fuso…
Leggi tutto -
Montepulciano d’Abruzzo, nobile e antico
Sulle tavole di Ferragosto non può mancare il buon vino. Eccovi il fiore all’occhiello dell’Appennino abruzzese: il Montepulciano d’Abruzzo, vino nobile…
Leggi tutto