Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Bivacco Renzo e Sebastiano Sberna sull’Herbetet chiuso per inagibilità statica
Il bivacco Renzo e Sebastiano Sberna, situato a quota 3.414 m sul Col del Gran Neyron sull’Herbetet (3.778 m), nel…
Leggi tutto -
“Bellezza accessibile”. Un progetto di inclusione sociale nel Parco Naturale Adamello Brenta
Il Parco Naturale Adamello Brenta ha di recente presentato un progetto volto a rendere fruibile la montagna anche alle persone…
Leggi tutto -
Rifugi in montagna, le buone pratiche da adottare secondo il CAI
Nel corso della 21esima Settimana Nazionale dell’Escursionismo, promossa dal Club Alpino Italiano dall’8 al 16 giugno nel Parco Nazionale della…
Leggi tutto -
Nuovo bivacco in Val Dernone
È nato un nuovo bivacco, il bivacco ZEB, in località Avert di Muggiolo, in Val Dernone, una valle laterale della…
Leggi tutto -
Cresce il turismo straniero sulle nostre montagne. Traina Cortina grazie anche alle Olimpiadi
Al mondo piace la montagna italiana. Questa potrebbe essere una sintesi rapida dei dati presentati dall’Enit in occasione di “Effetto…
Leggi tutto -
Via Mater Dei, il nuovo cammino dell’Appennino bolognese
Centotrentacinque chilometri da percorrere lenti, in sei tappe, attraverso dieci santuari Mariani. È il nuovo cammino che interessa l’Appennino bolognese,…
Leggi tutto -
Alfio Ghezzi, lo chef che porta la cucina stellata anche nelle sue avventure in montagna
È facile incontrarlo per le vie di Trento, ma non in orario di cucina. In quelle ore Alfio Ghezzi, chef…
Leggi tutto -
Martina e Andrea: cambiare vita per seguire il sogno di gestire un rifugio
“Ma quando me lo date un rifugio in gestione?” è la richiesta diretta che Martina Bordignon ha più volte rivolto…
Leggi tutto -
Cervino: contro il sovraffollamento arriva l’obbligo di prenotazione per la Capanna Carrel
Non solo il Monte Bianco soffre di sovraffollamento, il problema esiste anche sul Cervino, tanto che si è deciso di…
Leggi tutto -
Rifugio di Punta Penia sulla Marmolada danneggiato dalla tempesta Vaia. Ancora inaccessibile per la neve ma a giugno si riparte
Carlo Budel, classe 1973, è uno dei rifugisti più noti sulle Alpi, soprattutto sul web. Al timone dallo scorso anno…
Leggi tutto -
Val Pellice. Un bivacco sul confine italo-francese in ricordo di un’amica prematuramente scomparsa
In Alta Val Pellice, sulle Alpi Cozie nel Sud-ovest del Piemonte, lungo la linea di confine tra l’Italia e la…
Leggi tutto -
Un Everest al contrario
A quasi 4mila metri di quota, nella remota catena montuosa del Baysun Tau, a sud di Samarcanda, si apre un…
Leggi tutto -
Rifugio Bosconero, ecosostenibilità ad alta quota
Testo di Cristina Zerbi Oggi sempre più rifugi puntano sull’autosufficienza, il risparmio energetico e il riutilizzo delle risorse. Ma esemplare…
Leggi tutto -
Il turismo slow si tinge di rosa. Nasce la Rete Nazionale delle Donne in Cammino
Il turismo slow, l’immersione lenta nella natura, la scoperta di borghi e paesaggi lungo i numerosi cammini che attraversano la…
Leggi tutto