scienza
Scopri le ultime notizie su scienza : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
EvK2Cnr: un’App per festeggiare 25 anni di storia
ROMA – Venticinque anni di progetti che hanno fatto la storia della ricerca scientifica in alta quota e della cooperazione…
Leggi tutto -
Montagna News: uno speciale fotografico sui 25 anni di Evk2Cnr
BERGAMO — “Eccomi qui a Periche, 4.240 metri di quota, in una tiepida veranda illuminata dal sole e protetta dal…
Leggi tutto -
Una via nuova al Kangchenjunga e una spedizione scientifica nel futuro di Mario Panzeri
LECCO — “C’è uno spigolo, lì a destra, del Kangchenjunga, che ho sbirciato… Forse l’anno prossimo. Ma mi piacerebbe molto…
Leggi tutto -
Black carbon: si muove anche Pechino
PECHINO, Cina — La Cina alza anch’essa il tiro contro le famigerate nubi inquinanti e prende coscienza di un problema…
Leggi tutto -
“Breathing Himalaya” sbarca a Roma per il Festival della Letteratura di Viaggio
ROMA — Aria, inquinamento, alta quota e patologie respiratorie. Ecco il soggetto della mostra “Breathing Himalaya: Impariamo a Respirare”, un…
Leggi tutto -
La ricerca scientifica italiana protagonista a Kathmandu e nella valle del Khumbu
KATHMANDU, Nepal — Himalaya protagonista, a fine settembre, della sesta Conferenza Nazionale del NAST (Nepal Academy of Science and Technology),…
Leggi tutto -
Dolomiti, scoperti antichissimi fossili in ambra: hanno 230 milioni di anni
CORTINA D’AMPEZZO, Belluno — Due acari ed un moscerino: i più antichi artropodi mai inglobati in ambra sono stati ritrovati…
Leggi tutto -
Clima: ma i ghiacci antartici si espandono davvero?
BERGAMO — Per rispondere correttamente a questa domanda è necessario separare il ghiaccio marino da quello terrestre. Il primo è…
Leggi tutto -
Inaugurato un nuovo osservatorio climatico sul Gran Sasso
CAMPO IMPERATORE, L’Aquila – La rete di osservatori di alta montagna Share gestita dal Comitato EvK2CNR si estende sempre più…
Leggi tutto -
Le immagini del nuovo osservatorio climatico sul Gran Sasso
CAMPO IMPERATORE, L’Aquila – Ecco le spettacolari immagini dell’osservatorio climatico Portella installato oggi a 2.401 metri di altitudine. L’osservatorio costituisce…
Leggi tutto -
Carotaggio al Colle del Lys: dai ghiacciai alpini le risposte sul clima che cambia
ALAGNA VALSESIA, Vercelli – Due lunghe carote di ghiaccio, in corso di estrazione a 120 metri di profondità alla base…
Leggi tutto -
Sul Monte Rosa per scoprire i segreti del clima racchiusi nel ghiaccio delle Alpi
BERGAMO — Perforare i ghiacciai alpini per estrarre dalla profondità le informazioni sui cambiamenti climatici intercorsi nell’ultimo secolo. E’ quanto…
Leggi tutto -
Aria inquinata e rischi del black carbon: Share risponde all’allarme dell’Oms
ROMA – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente presentato uno studio sulle evidenze epidemiologiche degli effetti del black carbon sulla…
Leggi tutto -
Un’App trentina per evitare gli sprechi di cibo
TRENTO — L’idea è molto semplice e punta a evitare i continui sprechi di cibo fin troppo comuni nella nostra…
Leggi tutto