grandes jorasses
Scopri le ultime notizie su grandes jorasses : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Storia dell'alpinismo
Estate 1935, il trionfo di Peters e Haringer sullo Sperone Croz
Nel 1935, dopo anni di tentativi, viene salita per la prima volta la parete Nord delle Grandes Jorasses da Rudolf…
Leggi tutto -
Alpinismo
Drus-Droites-Jorasses: straordinario triplete per Léo Billon e Benjamin Vedrines
I due alpinisti Leo Billon e Benjamin Vedrines hanno realizzato uno straordinario concatenamento invernale di vie sul Bianco
Leggi tutto -
News
Grandes Jorasses, un altro record di Nadir Maguet
Nuovo tempo più veloce conosciuto (FKT) per il valdostano sulla via normale delle Grandes Jorasses. “Ho realizzato uno dei miei…
Leggi tutto -
Alpinismo
Non solo ripetizioni, sulle Grandes Jorasses nasce una nuova via
Non c’è che dire, nelle ultime settimane se c’è un settore delle Alpi che ha fatto parlare di sé è…
Leggi tutto -
Alpinismo
Grandes Jorasses. Védrines e Billon realizzano la prima invernale in giornata della “Gousseaut-Desmaison”
Il Monte Bianco, in particolare il settore delle Grandes Jorasses, è stato protagonista nella settimana che volge al termine di…
Leggi tutto -
Alpinismo
Welfringer, Dubouloz e Paulin realizzano la prima ripetizione della Direttissima alla Punta Walker
Lunedì 13 febbraio gli alpinisti francesi Symon Welfringer, Charles Dubouloz e Clovis Paulin hanno portato a termine una salita invernale…
Leggi tutto -
Pareti
Fortuna, ambizione e amicizia. Benjamin Védrines racconta il trittico invernale delle grandi nord
In meno di un mese hanno affrontato le tre grandi nord delle Alpi. Partiti dall’Eiger, si sono spostati sulle Grandes…
Leggi tutto -
Pareti
Billon, Ratel e Védrines sulla nord delle Grandes Jorasses, ora manca il Cervino
Ancora Léo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines, ancora nord. I tre alpinisti francesi dopo aver ripetuto, tra il 12…
Leggi tutto -
Pareti
Grandes Jorasses: Charles Dubouloz realizza la prima solitaria invernale di Rolling Stones
Da solo e in inverno, per 6 giorni e 5 notti, sulla parete nord delle Grandes Jorasses. Questo quanto compiuto…
Leggi tutto -
Montagne
Grandes Jorasses
Occupano la parte settentrionale del massiccio del Monte Bianco, segnando il confine tra Italia e Francia. Le Grandes Jorasses si…
Leggi tutto -
Pareti
“Il regalo di Berna”, nuova via sulle Grandes Jorasses per Della Bordella, Schiera e Mauri
“Un diedrone mai scalato, andiamo?” “Ci sto”. Inizia così la storia de “Il regalo di Berna”, la nuova via aperta…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Walter Bonatti e la sfida al mostro di ghiaccio
All’alba del 23 gennaio 1963 Walter Bonatti controllò il barometro, come ormai era solito fare da settimane. La schiarita tanto…
Leggi tutto -
News
Seracco Whymper, rischio crolli sulle Grandes Jorasses
Il seracco Whymper delle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco, è tornato a destare preoccupazione. Al pari dell’autunno 2019,…
Leggi tutto -
News
Ricercatori sulle Grandes Jorasses per studiare la “temperatura” del ghiacciaio Whymper
A metà settembre scorso un team di esperti è salito sulle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco, per dare…
Leggi tutto