EvK2Cnr
Scopri le ultime notizie su EvK2Cnr : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Hunza, pronti a far saltare il lago: migliaia di evacuati
HUNZA, Pakistan – Il lago di Attabad ha le ore contate. Gli argini del grande bacino artificiale formatosi nella Hunza…
Leggi tutto -
Montagne e mare: Cnr e EvK2Cnr per lo sviluppo del Sud con il progetto I-Amica
NAPOLI — Presso il Centro Congressi Stazione Marittima di Napoli, martedì 28 febbraio, sarà presentato I-AMICA (Infrastruttura di Alta tecnologia…
Leggi tutto -
I glaciologi italiani sulla fusione dei ghiacci, ecco perché dati tanto diversi
MILANO — Il lavoro realizzato dal team americano composto da Thomas Jacob, John Wahr, W. Tad Pfeffer e Sean Swenson…
Leggi tutto -
Himalaya, i ghiacciai si sciolgono meno del previsto: l’America cambia le carte in tavola
LONDRA — I ghiacci dell’Himalaya fonderebbero meno del previsto, molto meno. Questo almeno quanto rilevato da una nuova e importante…
Leggi tutto -
Film, Sulle tracce dei ghiacciai – Missione Karakorum in onda su Rai3
BERGAMO — Va in onda oggi pomeriggio su Rai Tre il documentario “Sulle tracce dei ghiacciai – Missione in Karakorum”.…
Leggi tutto -
Pakistan, la corsa contro il tempo per portare cibo e acqua agli sfollati dell'alluvione
ISLAMABAD, Pakistan — Le estati 2010 e 2011 sono state due momenti drammatici per la popolazione pakistana. Le alluvioni, le…
Leggi tutto -
Inquinamento e patologie respiratorie, a Milano “Breathing Himalaya: impariamo a respirare”
MILANO — Anche ai piedi dell’Everest l’aria è inquinata e le popolazioni soffrono di patologie respiratorie. L’argomento è oggetto di…
Leggi tutto -
Nepal, EvK2Cnr e il ministro della Scienza e della Tecnologia al 29esimo anniversario del Nast
KATHAMANDU, Nepal — Il ministro della Scienza e della Tecnologia, Mrs Kalpana Dhamala ha partecipto ieri, martedì 6 dicembre, alle…
Leggi tutto -
Mustang: il cambiamento climatico sul tetto del mondo
KATHMANDU, Nepal — Da qualche anno, gli abitanti di Dhe, di Sam Dzong e di altri paesi d’alta quota nel…
Leggi tutto -
Cop 17: picchi di inquinamento in Himalaya. Ozono + 30%, black carbon + 300%. I risultati illustrati a Durban da EvK2Cnr
DURBAN – Dal 2006 al 2010 nella regione dell’Everest si sono registrati oltre 150 giorni caratterizzati da picchi di inquinamento.…
Leggi tutto -
Da Polenza: Ardito Desio, uno dei grandi del nostro paese
BERGAMO — “Professor Desio. Raramente ho sentito il suo nome disgiunto dalla qualifica universitaria. Più spesso lo chiamavano solo ‘professore’.…
Leggi tutto -
Cop17, in vent'anni 710.000 vittime dei cambiamenti climatici. Il Pakistan in cima ai paesi a rischio
DURBAN, Sudafrica — L’ultimo decennio è stato il più caldo degli ultimi 150 anni, mentre il 2011 è stato il…
Leggi tutto -
Ardito Desio, l'università di Milano ricorda il professore a 10 anni dalla scomparsa
MILANO — Nel primo decennale della sua morte, l’Università degli Studi di Milano ricorda Ardito Desio, geologo, geografo, esploratore e…
Leggi tutto