-
Trekking
Va’ Sentiero riparte alla scoperta del Sentiero Italia CAI
Sarebbero dovuti ripartire in marzo, per la seconda e ultima parte del loro viaggio, i ragazzi di Va’ Sentiero. Un…
Leggi tutto -
Libri
Kangchenjunga 1989, la storia di una traversata mai ripetuta
È in libreria “Kangchenjunga 1989 – La grande traversata” (MonteRosa Edizioni, 2020), che racconta la seconda spedizione sovietica in Himalaya.…
Leggi tutto -
News
“Rimettiamoci in cammino”. Un concorso fotografico alla scoperta degli alberi monumentali d’Italia
Per tutti gli amanti della natura e della fotografia il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) ha indetto un…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Bonatti e Oggioni sul Pilastro Rosso di Brouillard
“Non avrei mai intrapreso la scalata del Pilastro Rosso sapendo che mi avrebbe riservato un accoglienza quasi tragica; però neppure…
Leggi tutto -
Arrampicata
Nello zaino di Adam Ondra. L’attrezzatura per arrampicare outdoor
Al termine di una carrellata di puntate che hanno condotto gli appassionati su roccia e pareti d’arrampicata, Adam Ondra annuncia…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
In Edicola il nuovo numero di Meridiani Montagne “Monti Marsicani e Sirente-Velino”
È in edicola il nuovo numero di Meridiani Montagne con la monografia “Monti Marsicani e Sirente-Velino”. Due anni esatti dal…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Nico Valsesia
“Non lo so cosa sono. Io sono uno fortunato, uno che ha l’immensa fortuna di fare quello che ama fare.…
Leggi tutto -
Pareti
Pilastro Rosso di Brouillard: Della Bordella, Cazzanelli e Ratti aprono “Incroyable”
È di Matteo Della Bordella, François Cazzanelli e Francesco Ratti la prima bella realizzazione alpinistica post lockdown: una nuova via…
Leggi tutto -
News
Lago di Braies. Estate all’insegna della mobilità sostenibile
Con l’arrivo dell’estate il lago di Braies, la perla della Val di Braies in Alto Adige, torna ad attirare l’attenzione…
Leggi tutto