Scienza e tecnologia
-
Studiare matematica grazie all’alpinismo
REGGIO EMILIA — Chi l’ha detto che scalare è solo un divertimento? L’alpinismo, cari lettori, ha profonde radici matematiche. E…
Leggi tutto -
Diretta web dalla Piramide dell’Everest
TRIESTE — La Piramide dell’Everest in diretta dall’Italia. Lo spettacolare collegamento avverrà sabato pomeriggio da Trieste, durante l’inaugurazione di Era…
Leggi tutto -
Everest: via libera ai cellulari sulla Nord
LHASA, Tibet — Non solo potranno usare l’ossigeno: avranno anche il telefonino. Gli alpinisti cinesi che la prossima primavera porteranno la fiaccola…
Leggi tutto -
E’ il fotovoltaico l’energia d’alta quota
AOSTA — Nel futuro degli alpeggi ci sono sicuramente i pannelli solari. Questa fonte di energia rinnovabile sembra infatti coniugare…
Leggi tutto -
Arriva il navigatore per le escursioni
ROMA — Al giorno d’oggi perdersi in città è sempre più difficile, grazie alla tecnologia dei navigatori satellitari. E ora…
Leggi tutto -
Piramide, nuovi studi sulle acque
KATHMANDU, Nepal — Il clima himalayano, oggetto di numerosi e recenti allarmi, resta sotto stretta osservazione. Proprio nei giorni scorsi…
Leggi tutto -
Soccorso: localizzare i cellulari si può
TRENTO — Arriva dai servizi segreti e militari il futuro del soccorso alpino per la ricerca dei dispersi. Si tratta…
Leggi tutto -
Scialpinismo, ecco l’attacco per i bimbi
BOLZANO — E’ robusto, semplice da usare e cresce insieme al piccolo sciatore. "Pure Kidz", il primo attacco da scialpinismo…
Leggi tutto -
L’alta quota danneggia il cervello
SARAGOZZA, Spagna — L’alta quota danneggia il cervello, e per di più in modo permanente. Lo sostiene un gruppo di…
Leggi tutto -
Medicina di montagna, summit in Scozia
AVIEMORE, Scozia — Problemi medici in alta quota, farmaci da usare e da evitare durante le spedizioni. Ma anche problemi…
Leggi tutto -
Trentino: casa di legno anti-sisma
IVALSA, Trento — E’ alta sette piani ed è costruita interamente in legno. Ma soprattutto, è in grado di resistere…
Leggi tutto -
Nuovi studi per i ghiacci himalayani
NEPAL — In Himalaya per studiare lo scioglimento dei ghiacci attraverso nuove tecniche di rilevamento. Un gruppo di ricercatori del…
Leggi tutto -
Himalaya: un miliardo di persone a rischio
ROMA — Due terzi dei ghiacciai himalayani si stanno sciogliendo. Con gravissime ripercussioni su alcuni grandi fiumi asiatici e sul…
Leggi tutto -
Share, occhio elettronico sul clima
ROMA — "Share: l’Italia e il pianeta sotto osservazione per l’inquinamento atmosferico". E’ questo il titolo della conferenza del Comitato…
Leggi tutto