Mostre e convegni
Scopri tutte le mostre e i convegni sul mondo della montagna e dell'alpinismo. Tutti gli appuntamenti da non perdere su Montagna.tv
-
Una mostra racconta l’epopea dei Ragni di Lecco sulle vette della Patagonia
Dalle imprese di Carlo Mauri nel 1956 fino alle salite attuali di Matteo della Bordella, David Bacci e Matteo De…
Leggi tutto -
Grandi emozioni nel nuovo Museo delle Guide del Cervino
159 anni di imprese sulle montagne di tutto il mondo raccontate con una splendida raccolta di cimeli e immagini. Con…
Leggi tutto -
Apre oggi al Museo Nazionale della Montagna la mostra Alberto Di Fabio. OROGENESI. Dipinti e disegni degli anni Novanta
L’esposizione dedicata alla produzione dell’artista realizzata negli anni Novanta sarà visitabile fino al 20 ottobre. In mostra anche opere mai…
Leggi tutto -
Apre la nuova area interamente dedicata al K2 nel Museo della Montagna di Torino
70 anni fa, nel 1954, una spedizione italiana ha salito il K2. Domani 29 marzo apre al pubblico il nuovo…
Leggi tutto -
Il K2, Cirillo Floreanini, la Sezione. Tutti gli anniversari del CAI di Tolmezzo
Tolmezzo, 10.300 abitanti, è la più grande cittadina alpina di fondovalle del Friuli, ed è la porta d’accesso meridionale alle…
Leggi tutto -
Sciamani. In Trentino tre mostre per capire gli uomini che comunicano con la natura e il divino
Oggetti tradizionali e opere d’arte, in tre musei – il MUSE, il MART e il METS –, invitano a riflettere…
Leggi tutto -
Apre a Lecco la mostra dedicata a padre De Agostini, il missionario che ispirò i Ragni
Il prelato, alpinista ed esploratore, invitò Carlo Mauri alla spedizione sul Monte Sarmiento. Scoccò allora l’amore dei Ragni per la…
Leggi tutto -
Primo Levi e la montagna: inaugurata in occasione del Giorno della Memoria la mostra del Museomontagna di Torino
Dal 26 gennaio il percorso espositivo, nato in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino, invita…
Leggi tutto -
Franco Gadotti: una mostra a Trento ricorda il suo talento e la sua etica
Scomparso a soli 21 anni nel 1976, il precocissimo arrampicatore trentino fu protagonista di salite di grande rilievo, anche invernali…
Leggi tutto -
Aperta al Lagazuoi, sopra Cortina, la mostra “Buona notte, ghiacciai”
Inaugurata nei giorni scorsi al Lagazuoi Expo Dolomiti la mostra Buona notte, ghiacciai. Organizzata in collaborazione con Fondazione Università Ca’…
Leggi tutto -
Progetto l’Adieu des glaciers. Aperta fino al 7 gennaio al Forte di Bard la mostra dedicata al Monte Bianco
Scienza e fotografia, per una divulgazione rigorosa ma alla portata di tutti. Ne abbiamo parlato con il professor Michele Freppaz,…
Leggi tutto -
“Le montagne non ricrescono”. A Carrara per salvare le Apuane
Nella due giorni del 16 e del 17 dicembre, promossa dal CAI, dall’ARCI e da altre associazioni, si metterà in…
Leggi tutto