Curiosità
Scopri tutte le curiosità sul mondo della montagna e dell'alpinismo. Attualità, news e approfondimenti su Montagna.tv
-
Push up in vetta al K2, il video diventato virale di Sanu Sherpa
Di Sanu Sherpa ne abbiamo parlato i giorni scorsi raccontando del suo progetto 2x14x8000, che consiste nello scalare due volte…
Leggi tutto -
Papà e compagno, chi è Matteo Della Bordella oltre l’alpinismo
Occhi e riccioli sono quelli della mamma. “Per fortuna!” commenta ironico lui. Da pochi giorni è tornato in Italia Matteo…
Leggi tutto -
5 curiosità sull’orso polare da restare stupiti
L’orso polare (Ursus maritimus) rappresenta una specie molto interessante da scoprire. C’è da restare davvero a bocca aperta nell’approfondirne la…
Leggi tutto -
É vero che i pinguini regalano sassolini come pegno d’amore?
Se dovessimo stilare una classifica degli animali più amati da grandi e piccini, sicuramente alle prime posizioni troveremmo i pinguini.…
Leggi tutto -
Eroi a 4 zampe, storia dei cani da valanga
Sono dei professionisti del salvataggio e, prima di entrare in azione, seguono un addestramento preciso e meticoloso. A partire dai…
Leggi tutto -
Tramonti infuocati, perché i più belli sono d’inverno?
Il cielo si infuoca e noi rimaniamo basiti a osservare quei colori tanto vivi e penetranti che si disegnano nel…
Leggi tutto -
I 7 posti più particolari in cui dormire sulle Alpi
Siete stanchi della solita vacanza e avete voglia di provare qualcosa di nuovo? Ecco 7 idee perfette se siete amanti…
Leggi tutto -
Traversata
In alpinismo si definisce traversata: la scalata di una montagna da un versante per poi scendere da quello opposto (es.…
Leggi tutto -
Trad
Il trad, abbreviazione di tradizionale, è uno stile di arrampicata libera che prevede che l’attrezzatura di protezione usata durante la…
Leggi tutto -
Diedro
Il alpinismo e arrampicata il diedro è una conformazione rocciosa costituita da due pareti che si incontrano formando così un…
Leggi tutto -
Normale
“Normale” (anche via normale) è l’abbreviazione di via di salita normale, che corrisponde alla via di salita più facile e più…
Leggi tutto -
“Chi più in alto sale, più lontano vede” cit. Bonatti o Bonaiti?
“Chi più in alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna.” Chi è l’autore di…
Leggi tutto -
Seracco
/se·ràc·co/ s.m.Il seracco è un blocco di ghiaccio più o meno grande a forma di torre o pinnacolo. Il seracco si…
Leggi tutto -
La cabinovia che si trasforma in minibus elettrico con le ruote
Passare direttamente dalla cabinovia alla mobilità sostenibile su strada senza cambiare mezzo. È questa l’idea brevettata dall’azienda altoatesina Leitner, leader…
Leggi tutto