Meridiani Montagne
.
Scopri le ultime notizie su %%term_title%%
-
Tarara, una scalata a rovescio
Tarara è il nome dell’Ararat letto al contrario. Ed è il nome perfetto per la performance di Marta Dell’Angelo, artista…
Leggi tutto -
Cimon della Pala, il Cervino delle Dolomiti
È il 3 giugno 1870 quando l’inglese Edward Robson Whitwell, dopo il primo tentativo di due giorni prima, riesce a…
Leggi tutto -
Palaronda Trek, 4 giorni tra le Dolomiti
Palaronda Trek. Ovvero quattro giorni, zaino in spalla, nel cuore del Gruppo delle Pale di San Martino. È questo uno…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne rende omaggio alla bellezza delle “Pale di San Martino e Primiero”
È uscita in edicola la nuova monografia di Meridiani Montagne dedicata alle Pale di San Martino e Primiero. Un’ispirazione storica…
Leggi tutto -
Marmolada, la regina decapitata
Una decina di morti. Eppure nessuno ha evocato, questa volta, la montagna assassina. Colpevoli piuttosto siamo tutti noi, l’ha detto…
Leggi tutto -
Everest, bazar dei desideri contemporanei
Se il tuo tempo sui cento metri piani è di 11”52, puoi aspirare ai circoli amatoriali, ma sei fuori da…
Leggi tutto -
Jordan Women’s Everest Expedition, la curiosa storia di un tentativo
Mio figlio Giacomo, che si occupa di studi mediorientali, mi ha inviato il link a una storia davvero curiosa: la…
Leggi tutto -
Verdon, l’opera verticale
Dal 1925, cioè da quando venne inaugurato il celeberrimo sentiero Martel (oggi Blanc-Martel), l’escursione nella gola del Verdon è una…
Leggi tutto -
Calanques, i bianchi fiordi del mediterraneo
Dal mare increspato dal vento si sta affacciando il sole. L’aria è fresca, piacevole, mentre l’alba riveste ogni cosa di…
Leggi tutto -
Provenza, Calanques e Verdon protagoniste del nuovo numero di Meridiani Montagne
È in edicola la nuova monografia di Meridiani Montagne “Provenza Calanques e Verdon”. Un viaggio nel vicino Sud della Francia alla…
Leggi tutto