Stefano Ardito
-
Libri
Recensione “L’altro lato del paradiso” di Alberto Paleari
In Piemonte, a due passi dal Lago Maggiore e dai precipizi di ghiaccio del Monte Rosa, si apre una valle…
Leggi tutto -
News
L’Aquila, dieci anni dopo
Dieci anni fa, alle 3.32 di una notte destinata a passare crudelmente alla storia, due scosse di terremoto devastano L’Aquila…
Leggi tutto -
News
In marcia per “liberare” il Monte Cofano
Trentanove anni fa, il 18 maggio del 1980, più di tremila persone hanno cambiato la storia della natura in Sicilia.…
Leggi tutto -
News
Daniele Nardi, il Semprevisa e il Lazio – di Stefano Ardito
Sabato 23 marzo, centinaia di persone hanno partecipato a Sezze alla fiaccolata in ricordo di Daniele Nardi. Domenica prossima, 31…
Leggi tutto -
Alpinismo
Giorgio Giua e la prima collezione invernale dei “2000” – di Stefano Ardito
Dall’Appennino arriva una bella notizia. Giorgio Giua, esperto scialpinista romano, è stato il primo a salire in condizioni invernali le…
Leggi tutto -
News
Ovindoli: fondi, nuovi impianti e polemiche – di Stefano Ardito
Balletti tra forze politiche e sfasci ambientali annunciati, fondi stanziati con il contagocce e proteste degli ambientalisti. Le notizie…
Leggi tutto -
News
Un appello per i Tatra slovacchi: il parco non deve vietare l’alpinismo- di Stefano Ardito
Trentotto anni fa Igor Koller, ingegnere e alpinista slovacco, ha scritto la storia dell’alpinismo dolomitico tracciando con il “ragazzo terribile”…
Leggi tutto -
Itinerari
Cammino nelle terre mutate, ora c’è anche la guida- di Stefano Ardito
Arriva la primavera, si torna a parlare di sentieri. E nel cuore d’Italia, colpito dai terremoti del 2009, del…
Leggi tutto -
Rifugi
I nuovi rifugi del Lazio – di Stefano Ardito
C’è un rifugio, sulle montagne del Lazio, dov’è necessario calzare i ramponi subito dopo essere usciti dalla porta. Certo, il…
Leggi tutto -
News
Ciaspolando verso sud sugli altopiani del Pollino – di Stefano Ardito
Qualche decennio fa, i boschi e gli altopiani del versante lucano del Pollino sarebbe dovuta nascere una colossale stazione sciistica.…
Leggi tutto -
Libri
Recensione a “Il volo del corvo timido”, l’ultimo libro di Nives Meroi – di Stefano Ardito
Nella primavera del 2017, prima che il monsone investa l’Himalaya, sei alpinisti salgono verso gli 8091 metri dell’Annapurna. La montagna,…
Leggi tutto -
Turismo
Abruzzo, l’inverno dei nuovi rifugi – di Stefano Ardito
Il primo, il Garibaldi del Gran Sasso, è stato inaugurato nel 1886, centotrentatré anni fa. Quattro anni dopo è arrivato…
Leggi tutto -
Cronaca
Rigopiano: rinvio a giudizio per 25 indagati, ma poco è cambiato – di Stefano Ardito
Sull’Abruzzo alla vigilia delle elezioni regionali piomba ancora una volta la tragedia di Rigopiano. Mercoledì 6 febbraio Massimiliano Serpi, Procuratore…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Linea Appennino 1201, l’arte di Angelo Bellobono – di Stefano Ardito
C’è un’arte che nasce dalla montagna, dalla sua conoscenza, dalla fatica sui sentieri. Un’arte nella quale anche la terra, raccolta…
Leggi tutto