Gian Luca Gasca
-
Curiosità
Il silenzio, in montagna, non fa rumore
Il silenzio, in montagna, non fa rumore. L’ho scritto introducendo l’intervista a Mauro Corona e, in questo momento, rappresenta la…
Leggi tutto -
Cronaca
Guide alpine, parla il presidente nazionale Pietro Giglio
Di guide alpine si è parlato molto in queste settimane. Prima il caso dei fratelli Franchini, poi quello del piemontese…
Leggi tutto -
Cronaca
Valle d’Aosta, una petizione per chiedere il ritorno all’aria aperta. Paolo Cognetti tra i firmatari
“In Valle d’Aosta vogliamo ritornare, con le dovute precauzioni, all’aria aperta” è il titolo di una petizione lanciata sul portale…
Leggi tutto -
News
Mauro Corona: “Questa è una grande lezione poi, tornerà l’uomo di prima”
Mauro Corona ci risponde cordiale, come sempre, dalla sua casa di Erto. Lo scultore e scrittore friulano vive tra le…
Leggi tutto -
Libri
Montagna da leggere: tre autrici da non perdere
Alpiniste, esperte di montagna, profonde conoscitrici della storia e della letteratura d’alpinismo, donne. Il mondo della cultura di montagna non…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
La parete lucente di Kurtyka e Schauer
Estate 1985, Pakistan. Alle pendici del Gasherbrum IV si presenta una spedizione leggera costituita dall’austriaco Robert Schauer e dal polacco…
Leggi tutto -
Cronaca
Addio a “The human fly”. Joe Brown si spegne a 89 anni
Se ne è andato lo scorso 15 aprile, a 89 anni, Joe Brown primo salitore del Kangchenjunga insieme a George…
Leggi tutto -
Cronaca
Coronavirus, intervista a Reinhold Messner
Reinhold Messner è preoccupato per le sorti dei suoi musei. Sei strutture, denominate Messner Mountain Museum, che formano un circuito…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Erri De Luca
Per me scalare ha il valore aggiunto di servire a niente. Nella grande officina quotidiana degli sforzi dedicati a un…
Leggi tutto -
News
Luca Mercalli: “Il virus ci sta insegnando cos’è il superfluo”
Scuole, uffici e fabbriche chiuse. Spostamenti ridotti al minimo indispensabile, città silenziose e, forse, con un’aria più pulita. È l’altro…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Dal sesto grado al totalitarismo, l’alpinismo cambia forma
Con la fine della prima guerra mondiale si assiste a un nuovo ritorno tra le montagne, i più attivi in…
Leggi tutto -
Libri
Reinhold Messner, 3 libri da leggere assolutamente
Soprannominato “il re degli Ottomila” Reinhold Messner è una delle figure internazionalmente più note in campo alpinistico. Il suo carisma…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Nasce Mountain Museums, il Museo Montagna si fa virtuale
Musei chiusi significa cultura che si arresta. Se però siamo riusciti a raggiungere il lontano traguardo del telelavoro in appena…
Leggi tutto -
Cronaca
Collegio Guide Alpine sui Franchini: “Provvedimenti, ma nessun processo in contumacia”
Gli incidenti accaduti in Trentino ai fratelli Tomas e Silvestro Franchini risuonano attraverso la “legge” dei social. Una vera e…
Leggi tutto