Gian Luca Gasca
-
Montagne
Aconcagua
È la montagna più alta della Cordillera delle Ande, dell’emisfero australe e del Sud America. L’Aconcagua, con i suoi 6962…
Leggi tutto -
Cronaca
Vandali in azione, dalle Alpi agli Appennini
Con i suoi 2176 metri di quota il Colle delle Finestre, celebre passo che collega la bassa val di Susa…
Leggi tutto -
Trail running
Sport outdoor, De Gasperi: “Ripartiamo senza forzare la mano”
Finalmente si può tornare all’aria aperta a godere dei sentieri, delle salite e della natura. Dopo due mesi di stop…
Leggi tutto -
Cronaca
Gran Sasso e Coronavirus: il rifugio Franchetti chiude i pernotti
“A causa dell’epidemia di covid-19, a tutela degli ospiti e di chi lavora in rifugio, questa estate il rifugio Franchetti…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Marco Confortola
“A volte penso che sia troppo pericoloso quello che facciamo, mi chiedo se abbia senso. Mi sembra che ci dimentichiamo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Kilimangiaro
A chi lo vede per la prima volta appare enorme e imponente il Kilimangiaro. Merito della vasta pianura che lo…
Leggi tutto -
Libri
Cala Cimenti arriva in libreria con “Sdraiato in cima al mondo”
“Sabato 20 luglio 2019, ghiacciaio del Gasherbrum. Sono appena arrivato sulla cima dell’inviolato GVII, è un’emozione incredibile: sono il primo…
Leggi tutto -
Libri
La grande generazione dei polacchi in tre libri
Sembra strano quando le prime volte si sente parlare della “generazione dei polacchi”. Cos’avranno mai potuto fare quei ragazzi dell’est.…
Leggi tutto -
Alpinismo
Gli ultimi anni di Bonatti – Dino, il custode dei passi di Walter
Siamo giunti alla fine di questo racconto. Negli appunti non rimangono che poche righe, una paginetta o poco più. Una…
Leggi tutto -
Outdoor
Mascherine durante l’attività fisica, si o no? Risponde il medico
Da qualche tempo le mascherine sono diventate obbligatorie sui mezzi pubblici, al supermercato e nei negozi. Stessa cosa per i…
Leggi tutto -
Cronaca
Con Bernasconi se n’è andato il buono per eccellenza
“Berna è sempre lui: il compagno affidabile che, anche se quando lavora non risponde mai, in spedizione è una certezza.…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Le 6 classiche nord delle Alpi
Definite “gli ultimi problemi delle Alpi” fino agli anni Trenta del Novecento, le sei classiche pareti nord delle Alpi hanno…
Leggi tutto -
Libri
Mirella Tenderini sull’editoria di montagna: “Sono cambiate le esigenze dei lettori”
A oggi la pandemia di Coronavirus ha avuto impatti su tutti i settori economici nazionali e internazionali, anche su quelli…
Leggi tutto