Alberto Nardi
-
Itinerari
Escursione alla portata di tutti nel Parco Nazionale della Val Grande
Facile camminata nell’area wilderness più grande d’Italia, alla scoperta del misterioso masso coppellato e delle alpi Prà e Leciuri
Leggi tutto -
Sul Monte Cervati per scoprire le meraviglie dell’appennino in Campania
E’ una delle vette più interessanti della provincia di Salerno per i suoi grandiosi panorami e le formazioni geologiche che…
Leggi tutto -
Itinerari
Il foliage nella Foresta di Onsernone, tra la Svizzera e la Val Vigezzo, oggi più bella che mai
Si parte dal Canton Ticino e si sconfina nella vallata ossolana attraversando la “madre delle riserve forestali” del Sud delle…
Leggi tutto -
Itinerari
Sui sentieri della Val Fontana dove militi e contrabbandieri giocavano a guardie e ladri
La silenziosa vallata della Valtellina oggi è un magnifico tempio di pace e di silenzio. Anche la caserma dei finanzieri…
Leggi tutto -
Itinerari
Tre escursioni verso i laghi del Parco del Queyras, in Francia. Con il Monviso in bella vista
Ambienti selvaggi che in autunno sono più belli che mai. L’area protetta al confine con il Piemonte è una meta…
Leggi tutto -
Itinerari
Lo spettacolo del foliage lungo i sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
E’ una vera immersione nei colori quella che affronta chi si incammina nei boschi del Parco tra Toscana ed Emilia.…
Leggi tutto -
Itinerari
Grandi panorami dall’Entrelor, nel Parco Nazionale Gran Paradiso
Si parte da Rhêmes Notre Dame seguendo i segnavia dell’Alta Via n.2. Una volta usciti del bosco si gode di…
Leggi tutto -
Itinerari
Due escursioni tra i villaggi incantati della Val Bavona, nel Canton Ticino
Nella vallata svizzera che ha rinunciato all’elettricità, si incontrano innumerevoli villaggi di grande suggestione. Meta di piacevoli camminate autunnali.
Leggi tutto -
Itinerari
Sui sentieri della Val Bregaglia al cospetto del Badile e del Gruppo della Sciora
Nella vallata elvetica che porta al Passo del Maloja si sviluppano itinerari già frequentati dai Romani. E s’incontrano borghi incantati…
Leggi tutto -
Itinerari
Camminata d’autunno al Lago del Diavolo, nel Parco delle Orobie Bergamasche
Lo spettacolo dei larici più colorati che mai, uno storico rifugio, lo spettacolo degli stambecchi che si arrampicano su una…
Leggi tutto -
Tra laghetti e alpeggi della Riserva del Mont Mars, in Valle d’Aosta
Facile e spettacolare escursione autunnale in un angolo poco noto della Valle del Lys. Si arriva al Rifugio Barma, quasi…
Leggi tutto -
Itinerari
Due facili escursioni a bassa quota nel Parco Naturale Tiroler Lech, in Austria
Lo spettacolo del Plansee, il secondo lago per estensione del Tirolo e la tranquillità mai noiosa delle sponde del fiume…
Leggi tutto -
Itinerari
In Finlandia, dove l’autunno ha già acceso tutti i suoi colori
Viaggio nel Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturi a nord del Circolo Polare Artico, dove la taiga è ormai tinta da tutte…
Leggi tutto -
Al Rifugio Carè Alto, in Trentino, tra le vestigia della Grande Guerra
Lunga escursione in Val Borzago, laterale della Val Rendena, verso uno storico rifugio a 2459 m di quota, posto al…
Leggi tutto