Ambiente
-
Ghiacciaio della Marmolada, tra 15 anni potrebbe non esistere più
La Regina delle Dolomiti nell’ultimo secolo ha perso oltre il 70% in superficie e oltre il 90% in volume. Tra…
Leggi tutto -
Il Ghiacciaio dei Forni, un gigante in affanno
Il Ghiacciaio dei Forni ha subito in un anno oltre 40 metri di arretramento della fronte glaciale, per un totale…
Leggi tutto -
Luglio da record in Antartide, mai così poco ghiaccio marino in 44 anni
Nel mese di luglio 2022 il ghiaccio marino antartico ha toccato un minimo storico. Mai prima d’ora, in 44 anni…
Leggi tutto -
Ghiacciaio di Indren, dove un tempo si sciava oggi è un deserto di roccia
Glacionevati di Flua quasi scomparsi. Il ghiacciaio di Indren arretrato di 64 metri in soli 2 anni, il ghiacciaio di…
Leggi tutto -
La grande sete della montagna
Da est a ovest, da nord a sud, la montagna chiede acqua. La fontana di Estoul, frazione del comune di…
Leggi tutto -
Il Piemonte perde un ghiacciaio, declassato il Coolidge del Monviso
Un ghiacciaio è per definizione una sistema dinamico, caratterizzato dalla presenza a monte di un bacino collettore, la zona di…
Leggi tutto -
Caldo e siccità, due nuove sfide al modello di sostenibilità dei rifugi
“In alta montagna, più che in altri contesti, sembrano intravedersi i segnali di rinascita di una cultura insediativa in grado…
Leggi tutto -
Valle d’Aosta, in 22 anni sono scomparsi 32 ghiacciai
I ghiacciai delle Alpi stanno scomparendo sotto i nostri occhi, anno dopo anno. Ma quanti ne abbiamo già persi? Un…
Leggi tutto -
Gran Paradiso, fiori al posto della neve. Preoccupa lo stato del Ghiacciaio Ciardoney
L’altezza dell’accumulo invernale di neve ai 2850 metri della stazione meteorologica Ghiacciaio Ciardoney segna uno spaventoso zero. È questo il…
Leggi tutto -
Quanti lupi ci sono in Italia? la risposta nel primo monitoraggio nazionale
Martedì 17 maggio l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha reso noti i risultati del primo…
Leggi tutto -
Alberi non nativi sulle Alpi, vantaggi e svantaggi di un “errore” del passato
Piantare un albero aiuta il Pianeta. Una affermazione che, in tempi moderni, abbiamo imparato a valutare con attenzione, riflettendo sul…
Leggi tutto -
In un clima sempre più caldo, dove si rifugeranno gli uccelli alpini d’alta quota?
Il cambiamento climatico sta determinando un fenomeno evidente ormai su scala globale: l’alterazione degli equilibri ecosistemici con conseguente migrazione di…
Leggi tutto -
Earth Day: è il momento di agire, ma come? 52 consigli per aiutare il Pianeta
Invest in our Planet. Questo lo slogan che accompagna la 52esima Giornata Mondiale della Terra (Earth Day). Annuale appuntamento che…
Leggi tutto -
Ghiacciai alpini: diminuiscono acqua e turismo, aumentano le frane
Quali sono le condizioni presenti dei ghiacciai alpini e cosa aspettarci in un futuro non troppo lontano? Domande che spesso…
Leggi tutto