Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Addio a Douglas Tompkins, fondatore di The North Face
[:it]PATAGONIA, Cile — “Daglas Tompkins era un uomo noto agli alpinisti e ancor più agli ambientalisti appassionati delle montagne della…
Leggi tutto -
Nico Valsesia e il record all’Aconcagua: nessun dubbio, mai!
BORGOMANERO, Novara – “Cosa c’è di meglio che pedalare con entusiasmo, visto che subito dopo potrò correre sulla montagna tra…
Leggi tutto -
Scalare in gonna e cappello: Lucy Walker, pioniera dell’alpinismo femminile
Cappello, abito con gonna ampia e lunga sottoveste. L’abbigliamento tipico di una donna inglese di fine ottocento, se non fosse…
Leggi tutto -
Catherine Destivelle, ecco la madrina del Festival della Montagna all’Aquila
L’AQUILA — Catherine Destivelle, alpinista e climber di fama mondiale, sarà la madrina del primo Festival della Montagna dell’Aquila, che…
Leggi tutto -
La salita alla Sud del Lhotse di Tomo Česen. Una questione di fede?
La prima salita della parete sud del Lhotse risale al 1990. E questa è forse l’unica cosa certa che possiamo…
Leggi tutto -
Lutto in Francia: morto Jean-Claude Marmier, ideatore del Piolet d’Or
SAINTE-FOY-TARENTAISE, Francia — É morto negli scorsi giorni all’età di 71 anni Jean-Claude Marmier, uno dei pionieri dell’alpinismo francese che…
Leggi tutto -
Mirella Tenderini, Tutti gli uomini del K2
L’esplorazione, la “conquista” – un termine che oggi virgolettiamo, ma che negli anni ’50 era da leggersi in un’accezione letterale…
Leggi tutto -
Agostino Da Polenza: oggi al K2 col cuore pieno di ricordi e di nostalgia
CAMPO BASE DEL K2, Pakistan – “28 anni sono passati e sono ancora qui sulla morena, sotto il grande cristallo…
Leggi tutto -
La storia di Muhammad Taqi, capo spedizione figlio del K2
CAMPO BASE DEL K2, Pakistan — Muhammad Taqi s/o Abdul Karim. La prima volta che vedo scritto il suo nome…
Leggi tutto -
Erich Abram: il pugno duro di Desio e il K2, all’epoca era normale ubbidire
VIPITENO, Bolzano — “Sono già passati 60 anni? Davvero?“. Esordisce così, con una risata, la telefonata con Erich Abram, protagonista…
Leggi tutto