Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Bernasconi: sfidare l'estremo con testa e cuore
Le vette himalayane, le pareti delle Alpi e i ghiacciai della Patagonia. Ogni terreno vuol dire eccellenza per Daniele Bernasconi,…
Leggi tutto -
Sarmiento 1986, il racconto di Tore Panzeri
BERGAMO – Sono arrivati laggiù su una nave militare cilena. Hanno messo il campo base sulla spiaggia, dove per un…
Leggi tutto -
Doug Scott: oltre gli 8000 la "come alive zone"
BRESSANONE, Bolzano — “Dicono che oltre gli 8000 metri c’è la zona della morte. Non è vero. E’ la “come…
Leggi tutto -
E.r. a 5000 metri: ecco il doctor Eric
PERICHE, Nepal — Magnetico, deciso e di una simpatia travolgente. Capace di affrontare qualsiasi emergenza, a cinquemila mentri sopra o…
Leggi tutto -
Nanda Devi Unsoeld, la ragazza presa dalla "sua" montagna
Aveva gli occhi azzurri, i capelli biondi e si chiamava come "la montagna più bella del mondo". Così aveva voluto…
Leggi tutto -
Lino Lacedelli: storia di una vita
È stato il primo a conquistare la vetta del K2 e per questo, insieme ad Achille Compagnoni, è passato alla…
Leggi tutto -
Humar sul Nuptse: cronaca di un'incredibile sopravvivenza
Un’eccezionale nuova via aperta sulla nordovest del Nuptse. La tragica e sconvolgente scomparsa del compagno Janez Jeglič sulla cima. E…
Leggi tutto -
Francys Arsentiev, storia d'amore e tragedia
Li chiamavano "Romeo e Giulietta della guerra fredda". Lui russo, lei americana. La loro storia, fatta di amore, morte e…
Leggi tutto -
Francys Arsentiev, storia d'amore e tragedia
Li chiamavano "Romeo e Giulietta della guerra fredda". Lui russo, lei americana. La loro storia, fatta di amore, morte e…
Leggi tutto -
Junko Tabei, donna dei primati
Junko Tabei è un’istituzione dell’alpinismo femminile. È stata la prima donna a raggiungere la vetta di un ottomila, quella del…
Leggi tutto -
Wanda Rutkiewicz: la guerriera degli 8000
È considerata una delle più grandi alpiniste del nostro secolo, se non la più grande in assoluto. Fu tra le…
Leggi tutto -
Annapurna 1950: misteri svelati (2)
Annapurna 1950. Prima salita di una montagna di 8000 metri da parte dell’uomo. Furono i francesi Maurice Herzog e Louis…
Leggi tutto -
Annapurna 1950: misteri svelati (1)
Le sue memorie avrebbero dovuto essere pubblicate nel 1956. Quando finalmente si sarebbe sciolta la cortina di ferro che per…
Leggi tutto -
Vibram, nato da genio e tragedia
Val Bregaglia, settembre 1935. Diciannove alpinisti tentano la scalata della Punta Rasica, ma il freddo e il maltempo sopraggiungono bloccando…
Leggi tutto