Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
31 luglio 1931: i fratelli Schmid all’attacco della Nord del Cervino
Era il 31 luglio 1931 quando i fratelli Schmid attaccarono l'inviolata parete Nord del Cervino. Dopo una scalata al limite…
Leggi tutto -
31 luglio 1983: pesci gatto d’alta quota. 31 luglio sul K2
Durbin Jangal è una piccola oasi con arbusti, erba verde ed un’abbondante sorgente d’acqua cristallina; nelle pozze d’acqua ferma pescavamo…
Leggi tutto -
K2, l’urlo dalla vetta… tre anni dopo
K2. Kappa è un suono forte e perentorio, il 2 nella cabala e nella numerologia è associato alla creazione,…
Leggi tutto -
Auguri al grande conquistatore dell’inutile: Lionel Terray
Il 25 luglio 1921 nasceva Lionel Terray, uno dei più importanti alpinisti francesci del dopoguerra che contribuirono alla rinascita del…
Leggi tutto -
GII Nord: 10 anni da una delle più belle imprese alpinistiche moderne
20 luglio 2007, una data da segnare e cerchiare in rosso sul calendario, una data ha fatto la storia dell'alpinismo…
Leggi tutto -
Auguri sir Everest
Chiamato Chomolungma dai tibetani, Zhumulangma dai cinesi e Sagaramāthā dai nepalesi. La montagna più alta del mondo ha tanti nomi…
Leggi tutto -
Buon compleanno Walter
Era il 22 giugno del 1930 quando a Bergamo nasceva Walter Bonatti, uno degli alpinisti più forti di sempre. Con…
Leggi tutto -
Everest, il 29 maggio 1953 Edmund Hillary e Tenzing Norgay sono in vetta
Era il 29 maggio del 1953, 64 anni fa, quando il neozelandese Edmund Hillary e lo sherpa Tenzing Norgay raggiungono…
Leggi tutto -
Messner e Habeler in vetta all’Everest per la prima volta nella storia senza ossigeno. Accadeva 39 anni fa
Reinhold Messner e Peter Habeler raggiungono per la prima volta nella storia la vetta dell’Everest senza ossigeno supplementare. Era l’8…
Leggi tutto -
120 anni fa nasceva Ardito Desio
Classe ‘97, ma dell’800. Era nato a Palmanova in Friuli e lì iniziò da ragazzino ad amare le sue montagne.…
Leggi tutto