Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
A parte gli scherzi, ecco la storia di George Mallory e Andrew Irvine sull’Everest
Per chi, con il simpatico scherzo di Desnivel, si è incuriosito circa la storia di George Mallory e Andrew Irvine…
Leggi tutto -
Giù le mani da Felice Benuzzi e dalla sua fuga sul Kenya! – di Stefano Ardito
di Stefano Ardito Nei giorni scorsi tre neofascisti italiani, aderenti al gruppo “Lupi delle Vette”, tra i quali milanese Riccardo…
Leggi tutto -
Due chiacchiere con Erri De Luca
“Noi siamo un suolo sismico. Io vengo da una città sismica, Napoli. Il terremoto non è una emergenza, è la…
Leggi tutto -
Lunedì 18 settembre al cinema “Senza possibilità di errore”: il film sul CNSAS
Lunedì 18 settembre il CNSAS lombardo presenterà in sette sale cinema in Lombardia il film “Senza possibilità di errore –…
Leggi tutto -
13 settembre 2011: moriva il grande Walter Bonatti
Moriva oggi, all’età 81 anni il grande alpinista Walter Bonatti. Nella sua lunga carriera ha segnato per sempre il mondo…
Leggi tutto -
Il rocciatore premio Nobel. “Scalo le Alpi perché ci sono”. Di Enrico Martinet da La Stampa
Articolo di Enrico Martinet, pubblicato su La Stampa Montagna il 27 agosto 2017. Se il pragmatismo avesse un volto…
Leggi tutto -
Quando Dean Potter venne in Italia…
Nel 2011 Dean Potter arrivò in Italia per un incontro allo Sports Specialist di Bevera, Lecco. Il "ragazzone tipicamente americano"…
Leggi tutto -
Agosto sul Dru, storie di cattivo tempo
Gary Hemming nel 1966 ha 32 anni, la criniera bionda ed una faccia che assomiglia a quella dei giovani connazionali…
Leggi tutto -
Su RAI 3 la storia del K2 – la puntata
Ieri sera Paolo Mieli, a "La Grande Storia" su RAI3, ha celebrato i grandi esploratori italiani del secolo scorso. Dopo…
Leggi tutto -
31 luglio 1954: il K2 diviene la montagna degli italiani
Era il 31 luglio del 1954 e per la prima volta in assoluto due uomini mettevano piede sulla vetta del…
Leggi tutto