Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
L’ultima intervista ad Achille Compagnoni: dal K2 non volevo più scendere
SANTA CATERINA VALFURVA, Sondrio — Il 13 maggio del 2009, ormai 5 anni fa, moriva Achille Compagnoni, uno dei “grandi…
Leggi tutto -
Addio a Vasco Taldo, protagonista sulle Alpi negli anni ’50 e ’60
SESTO SAN GIOVANNI, Milano — E’ morto il 14 gennaio Vasco Taldo, alpinista di Sesto San Giovanni e accademico del…
Leggi tutto -
Cerro Torre, il 13 gennaio di 40 anni fa la vetta storica dei Ragni
LECCO — Il 13 gennaio di 40 anni fa i Ragni Casimiro Ferrari, Pino Negri, Daniele Chiappa e Mario Conti…
Leggi tutto -
Premio Marcello Meroni: ecco i candidati
MILANO — Laura e Giorgio Aliprandi, Graziano Biancossi, il Cai Luino e Associazione Amici del Madagascar onlus, Fulvio Fabbroni e…
Leggi tutto -
Morto Bruno Zanettin, ricercatore della spedizione sul K2 del 1954
PADOVA — É morto ieri all’età di 90 anni lo scienziato Bruno Zanettin, ricercatore ed esploratore, uno degli ultimi componenti…
Leggi tutto -
Donne e montagna: una storia di "quota" rosa
AOSTA — La montagna, la vetta, la cima, la cresta: tutti sostantivi di genere femminile che, però, nell’immaginario comune, tendono…
Leggi tutto -
Everest 1992: la vetta "scientifica" di Gianpietro Verza, per misurarne l’altezza
BERGAMO — Scienza e alpinismo hanno da sempre un legame inscindibile. Se oggi infatti l’alpinismo è performance, all’inizio era semplicemente…
Leggi tutto -
Dalle Dolomiti al K2: Erich Abram, un alpinista bolzanino
BOLZANO — “Erich Abram. Un alpinista bolzanino” è una biografia, una raccolta di foto e testimonianze, una ricostruzione della storia…
Leggi tutto -
Mezzalama, la gara più alta e più antica delle Alpi: la leggenda nasce nel 1933
Una gara massacrante, eppure affascinante, assolutamente speciale, pressoché unica al mondo. Molti non esitano a definirlo una leggenda. Per quanto…
Leggi tutto -
Addio a Layton Kor, icona dell’alpinismo americano anni ‘60
KINGMAN, Stati Uniti — E’ morto il 21 aprile scorso all’età di 74 anni Layton Kor, uno dei simboli dell’alpinismo…
Leggi tutto -
K2 1954, chi fu il vero artefice della spedizione? La diatriba fra Ardito Desio e il Cai
BERGAMO — Sono molti i lettori che, dopo la fiction e i recenti articoli sulla prima salita del K2, hanno chiesto…
Leggi tutto -
Lecco, i Ragni danno l'addio ad Annibale Zucchi
LECCO — Protagonista della storica prima salita alla sud del McKinley, autore di numerose vie nuove sulle Alpi e compagno…
Leggi tutto -
Cassin e Desio: così uniti e divisi dalla spedizione del 1954
BERGAMO — Che Riccardo Cassin fosse una roccia lo sappiamo tutti. Ma faceva il fabbro nella città di Lecco e…
Leggi tutto -
Morto George Lowe, ultimo superstite della spedizione che conquistò l'Everest
RIPLEY, Regno Unito — É morto all’età di 89 anni George Lowe, l’ultimo superstite della storica spedizione che nel 1953…
Leggi tutto