Gente di montagna
-
Tanti auguri di buon compleanno a Thomas Huber
Dal Tirolo al Karakorum fino a El Capitan, spesso in compagnia del fratello Alexander: rileggiamo la storia e le imprese…
Leggi tutto -
La straordinaria epopea dei Dimai. Tre generazioni protagoniste dell’arrampicata sulle Dolomiti
Angelo e Fulgenzio aprirono la strada (e diverse vie con Paul Grohmann). Poi fu la volta dei loro figli Pietro,…
Leggi tutto -
Guglielmo Delvecchio, il fortissimo e silenzioso scalatore triestino erede di Emilio Comici
Un numero della rivista Alpi Giulie, curato da Flavio Ghio, ricorda un protagonista quasi sconosciuto dell’alpinismo a metà del secolo…
Leggi tutto -
Vivian Bruchez, fenomeno dello sci ripido
Al suo attivo discese “impossibili” sulle pareti più estreme delle Alpi, senza dimenticare gli exploit in Patagonia. Qui l'intervista rilasciata…
Leggi tutto -
Ascensioni compiute o emozioni vissute? La smania di esibizione prevale sui sentimenti più intimi
Ci si compiace per una vetta raggiunta e si fa di tutto per farlo sapere al mondo, reale o social…
Leggi tutto -
Tomaž Humar: “È pazzo, ma di certo non stupido” scrisse di lui Elizabeth Hawley
Un uomo fuori dagli schemi e spesso al centro di polemiche per il suo modo di rendere spettacolari le salite,…
Leggi tutto -
Rick Allen. Ricordiamo il conquistatore della Mazeno Ridge sul Nanga Parbat
L’alpinista inglese, caduto sul K2 nel 2021, oggi avrebbe compiuto 70 anni. La salita sulla interminabile Mazeno Ridge fu la…
Leggi tutto -
Simon Gietl
Negli ultimi 12 mesi il fortissimo scalatore altoatesino ha effettuato salite notevolissime su roccia e misto. Conosciamolo meglio rileggendo il…
Leggi tutto -
Tomo Česen
Il fortissimo scalatore sloveno è stato protagonista di ascese clamorose alla fine del secolo scorso
Leggi tutto -
Simone Moro, il winter maestro
Conosciamo il fortissimo scalatore bergamasco, unico al mondo a poter vantare quattro prime invernali sugli Ottomila.
Leggi tutto -
Wolfgang Güllich: fenomenale innovatore dell’arrampicata
Il 24 ottobre 1960 nasceva lo straordinario arrampicatore tedesco che nel 1991 liberò Action directe la linea più difficile mai…
Leggi tutto -
A tu per tu con Seb Bouin, dal 9c al grattacielo di Parigi. Una vita da protagonista
Sempre capace di stupire, il trentunenne climber francese è da tempo considerato tra i top dell’arrampicata, senza però mai atteggiarsi…
Leggi tutto -
A tu per tu con Catherine Destivelle: “Il lavoro conta più del talento”
“Prepararmi con attenzione e non soffrire, le regole base del mio andare in montagna”. La formidabile climber francese si racconta.…
Leggi tutto -
Tom Ballard e quel sogno spezzato sul Nanga Parbat
Il 16 ottobre 1988 nasceva Il forte alpinista britannico caduto a soli 30 anni tentando di salire lo Sperone Mummery.…
Leggi tutto