Alta quota
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo ad alta quota: curiosità, cronaca ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Nanga Parbat, dopo la vetta Nirmal Purja e Sergi Mingote lasciano il CB a caccia di nuovi Ottomila
Il 3 luglio Nirmal Purja era in vetta al Nanga Parbat. La conferma ufficiale arriva direttamente dall’ex Gurkha che, dopo…
Leggi tutto -
Cala Cimenti, il racconto: “Ho sciato il Nanga, è stato bellissimo”
Uno zoccolo di ghiaccio sotto gli sci, difficile da togliere. Per questa ragione Carlalberto “Cala” Cimenti è rimasto a lungo…
Leggi tutto -
Nanga Parbat: Cimenti a campo base. Oggi partenza per Chilas e nuovo obiettivo
Giornata di gioia quella di ieri al campo base del Nanga Parbat. Sci ai piedi Carlalberto “Cala” Cimenti e Vitaly…
Leggi tutto -
Simon Messner in vetta al Toshe III, inviolato 6000 nella regione del Nanga Parbat
Simon Messner ha salito il Toshe III (6.200 m), una vetta inviolata a Sud Ovest del Nanga. L’alpinista era partito poche settimane…
Leggi tutto -
Nanga Parbat, giornata di paura. Scatta l’allarme, poi il messaggio: “Tutto bene”
“Siamo tutti in tenda” è il rassicurante messaggio che Cala Cimenti ha inviato alla moglie Erika dalla notte pakistana. Una…
Leggi tutto -
Nanga Parbat, Cala Cimenti in vetta
Vetta per Cala Cimenti sul Nanga Parbat! Un lunga salita quella che ha portato l’italiano, con i compagni Vitaly Lazo…
Leggi tutto -
Vetta per Danilo Callegari!
È vetta per Danilo Callegari. Lo scalatore friulano ha toccato i 4892 metri del Monte Vinson una manciata di ore…
Leggi tutto -
Alex Txikon al K2 invernale tra ricerca scientifica ed ambientalismo
Alex Txikon passerà l’inverno al K2. Era nell’aria da tempo, ma la conferma è arrivata solo ieri nel corso della…
Leggi tutto -
Marcello Sanguineti: l’alpinismo è una necessità di vita
Ha un lunghissimo curriculum di ascensioni e prime ascensioni, tra cui una candidatura ai Piolets d’Or 2018 per la nuova…
Leggi tutto -
Water World, la bellissima e difficile via di Giordani e Faletti all’inviolato Kiris Peak
Una foto dal Pakistan seguita da una lunga ricerca su Google Maps per individuare la possibile collocazione di quella parete…
Leggi tutto -
Chareze Ri North: nuova via in Ladakh per cinque italiani
Cinque italiani sono partiti lo scorso agosto per andare alla ricerca di un alpinismo tecnico in Ladakh. Si tratta di…
Leggi tutto -
Walter Bonatti e la sua “maledetta” passione che l’ha portato a vincere il GIV
La vetta del Gasherbrum IV appare ancora lontana nell’immagine di copertina de “La montagna scintillante”, il libro postumo di Walter…
Leggi tutto -
Ermanno Salvaterra: Sul Latok I? Ci sarei tornato molto volentieri
“Bravissimi, anche se non hanno salito integralmente la cresta Nord. Probabilmente quando sono arrivati a due terzi della via han…
Leggi tutto