Il leopardo delle nevi è davvero difficile da avvistare in natura, non solo perché raro e per questo considerato tra le specie vulnerabili e a rischio estinzione, ma anche a causa della sua spiccata abilità a camuffarsi tra le rocce, tanto da essere chiamato “fantasma delle montagne”.
Il suo manto, grigio chiaro e bianco, lo nasconde agli occhi umani, ma soprattutto delle prede.
Vogliamo fare un gioco coi voi: nelle due foto di seguito si nasconde un leopardo delle nevi. Riuscite a vederlo?
Trovato? è stato facile? questa volta sarà più difficile:
Quiz: dov’è il leopardo. Qualcuno se ne sta comodo nel pulmino e aspetta l’invito a guardare, mentre chi vuole spremere il massimo da un safari, sta sempre in piedi, proteso in alto, impara a vedere nella savana e ottimizza. Quindi, vediamo un po’.
In alto a destra della foto più bassa, c’è una roccia blu. Sul lato sinistro ha un anfratto, forse una tana. Lì davanti, sopra delle roccette marrone, spuntano come due occhi e una mezza testa grigia.
E sull’altra foto, chi ha visto qualcosa, p.f.?
Sulla foto di sopra. In alto a destra c’è una parete verticale. Guardando verso metà, tra i sassi, sopra il masso grosso,qui si vede anche meglio.