Top trends
- 10 Novembre 2025
Dal mondo delle competizioni e dei gradi alle nuove consapevolezze arrivate grazie ai viaggi e alla famiglia, la formida …
- 10 Novembre 2025
Uomo fuori dagli schemi e spesso al centro di polemiche per il suo modo di rendere spettacolari le salite, vinse il Piol …
- 10 Novembre 2025
Sono le persone le principali protagoniste del grande show dei Monti Pallidi: dal gelatiere al grande scalatore, dalla s …
- 10 Novembre 2025
Facile escursione ad anello tra i colori dell’autunno e con belle visuali su alcuni dei più affascinanti borghi storici …
- 9 Novembre 2025
L’estate australe sta per iniziare. Per camminare e arrampicare al caldo, oltre che per scoprire luoghi di grande bellez …
- 9 Novembre 2025
Il concorso organizzato dalla Royal Meteorologic Society mette in evidenza la bellezza, e la forza, dei fenomeni meteoro …
- 9 Novembre 2025
“Prezzi troppo alti, la salvezza arriva dagli stranieri”. Le previsioni per l’inverno dell’Osservatorio Italiano del Tur …
- 8 Novembre 2025
L’8 novembre del 1989 ci lasciava il grande scalatore vicentino. Realizzò imprese memorabili sulle Dolomiti, partecipò a …
- 8 Novembre 2025
Il concorso organizzato dalla Royal Meteorologic Society mette in evidenza la bellezza, e la forza, dei fenomeni meteoro …
- 8 Novembre 2025
La struttura sorge a 1918 metri di quota nel Trentino occidentale, ai piedi del Carè Alto, ed è raggiungibile solo a pie …
- 8 Novembre 2025
Semplice salita dal borgo walser di Macugnaga tra i colori cangianti dei larici e al cospetto dello spettacolo di roccia …
- 7 Novembre 2025
Alle 11.25 Linea Verde Marche porta alla scoperta del Cammino dei Forti e della Riserva Naturale Regionale del Monte San …
- 7 Novembre 2025
Guida alpina da più di vent’anni, Beltrami ha preso in gestione il Rifugio XII Apostoli, nelle Dolomiti di Brenta, lo sc …
- 7 Novembre 2025
Il libro dell’alpinista teramano, pubblicato da Ricerche&Redazioni, racconta in prima persona decine di interventi di qu …
- 7 Novembre 2025
Dane Steadman, Cody Winckler e Blake Berghoff hanno realizzato la prima salita di due vie in una regione del Karakorum c …
- 7 Novembre 2025
Trecento accurati confronti fotografici realizzati in 13 anni di spedizioni in tutto il mondo. Immagini che non lasciano …
- 6 Novembre 2025
Il 6 novembre 1954 nasceva l’alpinista inglese reso famoso dalla clamorosa salita sulla interminabile cresta del Nanga P …
- 6 Novembre 2025
Il “superteam” di soccorritori nepalesi, insieme a due guide europee, continua le ricerche dei cinque alpinisti travolti …
- 6 Novembre 2025
La struttura inaugurata nei giorni scorsi a 3300 metri di quota, sostituisce la precedente crollata nel 2023 a causa del …
- 6 Novembre 2025
Frecce colorate, cancellate solo nei giorni scorsi, portavano gli incauti escursionisti sulla pericolosa cresta sud-est …
- 6 Novembre 2025
Il 6 novembre 1930 nasceva a St. Louis l’alpinista e medico che, insieme a Willi Unsoeld, raggiunse per primo la vetta d …
- 5 Novembre 2025
Il 5 novembre 1959 nasceva il fortissimo scalatore sloveno, protagonista di ascese clamorose, e a volte discusse, alla f …
- 5 Novembre 2025
Lunedì scorso una valanga sui pendii dello Yalung Ri, 5630 metri, ha causato sette vittime, tre delle quali italiane. In …
- 5 Novembre 2025
Il Bivacco Fiamme Gialle, per quasi sessant’anni sullo Spallone del Cimon della Pala e recentemente sostituito da una st …
- 5 Novembre 2025
A soli 20 anni la Lennox ha salito The Nose in rope solo, strappando il biglietto d’ingresso nell’esclusiva lista di don …
- 5 Novembre 2025
Il recente “caso” Confortola ha riportato alla memoria alcune delle tante controversie che popolano il mondo dell’alpini …
- 4 Novembre 2025
La fortissima scalatrice romana ha chiuso Supercrackinette, il 9a+ francese di Alex Megos
- 4 Novembre 2025
La conferma della tragedia è arrivata dalla squadra di socco …
- 4 Novembre 2025
In occasione della ricorrenza del 4 novembre, ripercorriamo …
- 4 Novembre 2025
La legge regionale 65/2025 dell’Abruzzo obbliga la Protezion …

IN CORDATA di Paolo Paci