siccità
Scopri le ultime notizie su siccità : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
News
Rifugi e siccità, sulle Alpi occidentali c’è chi sceglie di aprire in anticipo
Lo scorso 22 marzo il Governo italiano ha creato una cabina di regia e nominato un commissario per affrontare la…
Leggi tutto -
News
Alpi povere di neve, cresce l’allarme siccità. Ma l’inverno è già finito?
“Bentornato inverno”, esclamavamo esultanti qualche settimana fa, di fronte alle copiose nevicate arrivate nettamente in ritardo sulla tabella di marcia…
Leggi tutto -
Ambiente
2022 anno da record per l’Italia, mai così caldo negli ultimi 200 anni
L’avvio del 2023, accompagnato da qualche precipitazione nevosa che rincuora e fa ben sperare nell’entrata in scena di un inverno…
Leggi tutto -
Ambiente
La grande sete della montagna
Da est a ovest, da nord a sud, la montagna chiede acqua. La fontana di Estoul, frazione del comune di…
Leggi tutto -
News
“Porta su l’acqua, porta giù i rifiuti”. Un invito a un escursionismo consapevole
In una estate rovente e avara di precipitazioni, le montagne necessitano di aiuto. Bastano piccoli gesti, un po’ di impegno…
Leggi tutto -
News
Monte Bianco, manca l’acqua e il Gonella chiude. Il gestore: “La montagna e il rifugio sono impraticabili, non venite quassù”
La rassegnazione è lo stato d’animo che più traspare dalle parole di Davide Gonella, gestore del rifugio intitolato a Francesco…
Leggi tutto -
News
Siccità: rifugi di montagna in affanno e il 25% rischia di chiudere in anticipo
Alla fine della scorsa estate aveva destato scalpore la notizia che il Rifugio Quintino Sella al Monviso era stato costretto…
Leggi tutto -
News
Aceredo, il villaggio fantasma riemerso dall’acqua dopo 30 anni
I borghi sommersi, a seguito della realizzazione di dighe, di cui numerosi esempi, anche particolarmente celebri, si ritrovano in Italia,…
Leggi tutto -
News
Siccità, precipitazioni intense, dissesto del suolo e minaccia alla biodiversità principali problemi del clima in Italia
L’ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ha recentemente presentato a Roma l’Annuario dei dati ambientali 2018,…
Leggi tutto -
News
I larici soffrono il caldo anche ad alta quota
Nei boschi del Trentino Alto Adige, in cui le conifere rappresentano il 98% delle specie arboree presenti, i larici occupano…
Leggi tutto -
News
Alpi senza neve. Filippo Thiery: “se questo regime persiste mancheranno adeguate riserve idriche”
“Il freddo di questi giorni allontana i timori sul riscaldamento globale” titolava qualche giorno fa il Messaggero in prima pagina.…
Leggi tutto -
News
Il 2017 è l’anno più secco degli ultimi due secoli
Con novembre si conclude l’anno meteorologico 2017 (dicembre 2016-novembre 2017). Dal punto di vista termometrico il 2017 ha fatto registrare,…
Leggi tutto -
Cronaca
Siccità anche in montagna, la triste immagine del lago Spigorel prosciugato
Autunno asciutto quello del 2017 in Val Seriana dove non piove da tempo e, neanche le ultime precipitazioni delle ultime…
Leggi tutto -
News
Intervista a Filippo Thiery: “Caldo e siccità fino al 20 ottobre”
Con le basse temperature sembrava ormai arrivato il tempo di rispolverare sci, pelli e ciaspole per farsi trovare pronti alle prime…
Leggi tutto