k2 1954
Scopri le ultime notizie su k2 1954 : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Storia dell'alpinismo
Controversie alpinistiche, conoscete le più famose?
Polemiche, l’alpinismo ne è pieno da sempre, anche in questi giorni. Ma se gli alpinisti sono protagonisti di ascensioni e…
Leggi tutto -
Alpinismo
K2 1954, dall’Italia allo Sperone Abruzzi. Cronaca di un avvicinamento ricco di imprevisti
Il 25 maggio 1954 la spedizione italiana inizia ad attrezzare lo Sperone degli Abruzzi dopo un tormentato trekking di avvicinamento…
Leggi tutto -
Alpinismo
K2, trovato anche il terzo corpo. Sono Sadpara, Mohr e Snorri
Aggiornamento ore 16.20 – Anche un terzo corpo è stato trovato. I tre alpinisti sono stati identificati ed è confermato: sono…
Leggi tutto -
Film
“Italia K2”. Il lungometraggio ufficiale della spedizione del 1954
La spedizione italiana al K2 del 1954, che vide la conquista della seconda vetta più alta del Pianeta da parte…
Leggi tutto -
Film
La spedizione al K2 del 1954 protagonista della settimana del cinema del Cai
La spedizione italiana al K2 del 1954, promossa dal Club alpino italiano, sarà la protagonista centrale della nuova settimana di…
Leggi tutto -
Alpinismo
K2 1954-2018: una sfida vinta, una sfida da vincere
Il 31 luglio, per più di 50 anni, tutti gli alpinisti della spedizione italiana al K2 si trovavano insieme al…
Leggi tutto -
Libri
K2 la storia continua – intervista a Francesco Saladini – di Stefano Ardito
Il 31 luglio saranno passati 64 anni dalla vittoria italiana sul K2. Ricordare l’abbraccio tra Achille Compagnoni e Lino Lacedelli…
Leggi tutto -
Curiosità
K2 ’54 all’asta, il piumino di Ugo Angelino torna a casa
Torna a casa il piumino del K2 appartenuto all’alpinista Ugo Angelino: la migliore offerta per il lotto è stata quella…
Leggi tutto -
Curiosità
All’asta i cimeli della spedizione al K2 del 1954
Il Moncler con cui l’alpinista Ugo Angelino partecipò alla spedizione italiana sul K2 nel 1954, unico conosciuto della gloriosa impresa,…
Leggi tutto -
Alpinismo
31 luglio 1954: il K2 diviene la montagna degli italiani
Era il 31 luglio del 1954 e per la prima volta in assoluto due uomini mettevano piede sulla vetta del…
Leggi tutto -
Alpinismo
Addio ad Erich Abram, l’ultimo uomo del K2
Nel 1954 regalarono il K2 agli italiani, portando Achille Compagnoni e Lino Lacedelli in vetta. Mai due uomini avevano raggiunto la…
Leggi tutto -
Alpinismo
Ugo Angelino: l’ultimo saluto al più dolce degli eroi del K2
Messner sulla Gazzetta dello Sport lo ha definito “il più dolce tra gli eroi del k2” e la singolare espressione…
Leggi tutto -
Alpinismo
K2 60 anni dopo, Recoaro festeggia con Ugo Angelino nel ricordo di Soldà e Bonatti
RECOARO TERME, Vicenza — Inizieranno domani le celebrazioni della sezione di Recoaro Terme del Club Alpino Italiano per ricordare i…
Leggi tutto -
Alpinismo
Bonatti e il K2, quando i numeri fanno la differenza
CAMPO BASE DEL K2, Pakistan — Desio, nel 1929, le montagne del Karakorum le misurava e studiava con uno oggetto…
Leggi tutto